Se vi dicessi che da oggi è possibile entrare in banca stando comodamente a casa propria, ci credereste?
È quello che, in sintesi, definisce l’innovazione di Widiba Home, la prima banca in virtual reality. Quando intendo “andare in banca” voglio proprio dire questo, non “accedere al proprio conto” che è un concetto ben diverso.
Mentirei se vi dicessi che ero a conoscenza dell’esistenza di visori (già ampiamente utilizzati anche per videogames e spettacoli interattivi) capaci di immergerci nella realtà aumentata.
È un mondo che ho sempre pensato distante dal presente che sto vivendo, come se fosse destinato ad un futuro molto avanti con gli anni, forse con un Niccolò ormai adulto.
Con mia grande sorpresa invece mi sono ritrovata in un battito di ciglia già immersa in quel futuro lontano, con una banca che non è più sotto casa ma che entra in casa mia quando voglio e come voglio.
Ora, immaginatevi di dover effettuare delle operazioni bancarie, che siano dispositive o di verifica dell’andamento del vostro conto, delle carte e degli investimenti.
Siete, anzi, siamo in molti a riscontrare la difficoltà di recarci in banca in un presente sempre più frenetico dove il tempo sembra non essere mai abbastanza.
Widiba ci fornisce una soluzione innovativa: una banca sempre a portata di mano, aperta sette giorni su sette, ventiquattr’ore al giorno, per trecentosessantacinque giorni l’anno e che ci consente di operare in completa autonomia con l’assistenza di un avatar umanoide pronto a rispondere a qualsiasi richiesta.
Widiba Home è una banca a tutti gli effetti, che si avvale delle tecnologie di ultima generazione che ormai si stanno facendo largo in un mercato che, su di esse, punta molto ed è destinato a puntare sempre di più.
Scaricando la app Widiba Home, disponibile sia su App Store che in versione Android, inserendo il proprio smartphone nel visore e digitando le proprie credenziali di accesso al conto Widiba è possibile entrare in una vera e propria banca, riprodotta virtualmente in ogni suo particolare di arredo.
Il cliente potrà dunque vivere una nuova prossimità della banca: basterà muovere la testa per vedere ciò che accade intorno a sé e comunicare vocalmente con l’avatar per poter operare sul proprio conto corrente.
Si tratta di un progetto del quale essere orgogliosi, poiché interamente sviluppato in Italia dal team Widiba.
Con Widiba Home è possibile:
- Consultare il saldo e i movimenti di conto e carte
- Fare operazioni di banking
- Consultare il proprio patrimonio e monitorare i titoli della watchlist
- Contattare il Personal Advisor e molto altro.
Si tratta di una vera e propria rivoluzione dell’attuale concezione di banca, sviluppata per agevolare l’utente ma anche per intrattenerlo: io ho fatto una prova ed è parecchio più divertente entrare in banca stando seduta sul divano, grazie ad un visore, come se fossi al cinema a vedere UP indossando gli occhialini 3D piuttosto che recarmi a fare la fila nella mia filiale dove, se sono particolarmente fortunata, vengo pure servita dalla bancaria antipatica che si è svegliata con la luna storta.
Insomma, un’esperienza tutta da vivere.
E da vedere, con occhi nuovi!
Post in collaborazione con Widiba