È innegabile che io abbia una profonda passione per la fotografia.
Ed altrettanto innegabile è che questa passione si sia esponenzialmente evoluta con l’arrivo di Niccolò.
14.849 foto, dice il mio telefono.
Molte delle quali scattate in serie, magari cinque o dieci scatti in sequenza per cogliere un attimo, un istante perfetto, un ricordo.
Il problema è che tutti questi ricordi, vittime dell’era digitale, spesso e volentieri restano lì dove sono, perché manca sempre il tempo per mettersi seduti a scorrerle, tutte quelle fotografie in sequenza, scegliendo quali eliminare e quali, invece, conservare e custodire con amore.
La nascita di Niccolò mi ha fatto tornare alla mente l’album fotografico della mia vita, quello che i miei genitori hanno realizzato per me con tantissime fotografie, dall’istante della mia nascita fino a qualche anno fa, e che qualche volta mi ritrovo a sfogliare anch’io con una malcelata nostalgia negli occhi ed un mare di emozioni nel cuore.
Stampare fotografie per me è ormai diventata un’esigenza, un bisogno di imprimere sulla carta i ricordi più belli ed indimenticabili: quelli della gravidanza e della pancia che cresceva, quelli del giorno più bello della mia vita quando un piccolo esserino ha urlato al mondo la sua presenza, quelli del mio matrimonio, quelli dei primi passi di Niccolò.
Quelli di tutto l’amore che ho.
La prima volta che ho deciso di stampare delle fotografie, dopo essere diventata mamma, ricordo che mi trovavo sul divano ad allattare Niccolò ed erano circa le cinque del mattino. L’esigenza, dunque, era quella di fare tutto con un dito scegliendo le fotografie ed ordinandole direttamente dal cellulare.
E allora mi sono ricordata di quando la mia fotografa mi aveva raccontato della possibilità di realizzare dei bellissimi ricordi o semplicemente stampare foto con PhotoSì, di cui il suo studio è Partner.
Il punto focale ed il motivo per cui spesso ci limitiamo a conservare le nostre fotografie senza stamparle è la noia di doverle scegliere stando seduti davanti al pc sul quale le abbiamo scaricate per poi attendere tempo infinito prima che vengano caricate sull’editor messo a disposizione dal sito prescelto per la stampa.
PhotoSì offre tre possibilità: quella di lavorare, appunto, sul software MyComposer, con un taglio decisamente professionale nonché personalizzabile a trecentosessanta gradi; quella di personalizzare i propri ricordi tramite il sito PhotoSì; quella di accedere all’app PhotoSì per iOS e realizzare splendidi ricordi in pochissimi gesti e con tantissime possibilità di personalizzazione, semplicemente con un dito.
Inutile dirvi che quest’ultima opzione è la mia preferita anche in considerazione del fatto che il 98% delle mie fotografie vengono scattate con l’iPhone.
Mi collego alla app, seleziono dal rullino le immagini che desidero stampare e mi metto all’opera scegliendo tra gli oltre 100 articoli personalizzabili.
Credetemi, è semplicissimo e molto, molto divertente. Spesso, emozionante.
Per la consegna è poi possibile ricevere i prodotti direttamente a casa, oppure ritirarli presso il Partner più vicino (ce ne sono più di 5.000 in tutta Italia – il mio, ad esempio, è a 500 metri da casa) pagando al momento del ritiro.
Per questo Natale – sì, sono già in clima prenatalizio – ho deciso di regalare alla mia famiglia ed a quella di mio marito una bellissima stampa della foto di Niccolò a cui sono più affezionata, ovvero quella con cui abbiamo a suo tempo deciso di presentare nostro figlio al mondo intero.
Fra le tante varianti disponibili per la realizzazione di una stampa su tela, ho scelto il FotoQuadro Frame Matte 24×24 perché la cornice in legno effetto naturale emana un calore e crea un’atmosfera dolce che si sposa alla perfezione con lo spirito che contraddistinguerà i regali di Natale di quest’anno: regalare emozioni.
Ogni prodotto è realizzato con profonda cura e con particolare attenzione ai dettagli che poi, dopotutto, sono quelli che fanno davvero la differenza.
I tempi di consegna sono rapidissimi e la professionalità dei fotografi che ci possono supportare nella realizzazione dei progetti online è assolutamente una marcia in più.
Sul sito tra l’altro è presente anche una sezione in cui troverete dei bellissimi progetti preimpostati che vi potranno essere di spunto per delle splendide idee regalo in base alla ricorrenza da celebrare oppure per arredare con un tocco personale la vostra casa senza la fatica di partire da zero nella scelta del tema e dell’aspetto da conferire al vostro progetto. La sezione dedicata al Natale vi stupirà, ne sono certa.
Se tutto questo non fosse sufficiente, a questo link potrete usufruire di uno sconto di € 10,00 sul vostro primo ordine, semplicemente registrandovi al sito.
Io, questo Natale, ho deciso di regalare l’emozione di una fotografia e fissare sulla carta dei ricordi indelebili.
2 commenti su “Voglio regalare l’emozione di una fotografia, con PhotoSì”
È una vera coincidenza!
L’anno scorso ci siamo sposati, l’album di nozze è arrivaro solo venti giorni fa…Rivivendo l’emozione di quel giorno ho pensato che regalare una foto di quel giorno a chi c’era sarebbe una cosa carina (ed economica!)
Prenderò in considerazione il sito che hai consigliato.
Grz! Sei sempre fonte di ispirazione 😄
Grazie a te, ti ringrazio per il complimento e sono contenta che trovi interessanti i contenuti che scrivo! Un bacione!