Ho prenotato le vacanze estive: si torna alla nostra amata Isola del Giglio.
Per me sarà la quinta estate sull’isola, per Niccolò la terza: la prima in pancia, la seconda a un anno e mezzo.
Ve lo avevo già raccontato in un altro post ma certamente non tutti possono sapere o ricordare che la mia prima volta al Giglio fu quando avevo un anno e mezzo (allego buffa diapositiva).
Quello che invece certamente non sapete è che mio papà, ancora oggi a distanza di trent’anni, ogni volta che si tira fuori l’argomento Isola del Giglio non fa che raccontarmi la stessa narrazione dell’istante in cui pensai bene di vomitare un intero biberon di latte e biscotti addosso a mia mamma e mio fratello durante il tragitto via mare, con somma gioia dell’equipaggio e dei passeggeri a bordo.
E diciamo che i ricordi di questi miei episodi infantili sono quelli che ancora oggi rendono i miei genitori previdenti quando si tratta di viaggiare insieme a Niccolò.
E’ di non molto tempo fa la mini vacanza che i nonni si sono concessi alle terme con il Nic e mia mamma, che quando prepara le valigie per andare a due ore da casa sembra stia allestendo un container per una missione in terra vietnamita, mi chiede sempre che le fornisca tutto il necessario per gli imprevisti o per eventuali fastidi di viaggio.
E’ per questo motivo che nella valigetta di Niccolò le ho messo un piccolo kit di sopravvivenza contenente paracetamolo, termometro e un piccolo set di integratori Humana pensati appositamente per i disturbi dei piccoli viaggiatori: Novomit travel, Benelife flora e Melamil.
Perché, se da un lato penso che certe volte ci si faccia prendere da troppa apprensività, dall’altro mi rendo conto che sono io la prima a preferire di essere previdente nel partire con ciò che serve per fronteggiare eventuali piccoli disturbi e, se la cosa fa stare serena mia mamma, non vedo perché non assecondarla dato che a me non costa nulla e rende tutti più tranquilli.
Se vi state chiedendo a cosa serva il piccolo kit Humana, ve lo spiego subito.
Novomit travel, come suggerisce il nome stesso, è un integratore alimentare ad azione antinausea al gusto di arancia, indicato per i bambini sopra i 3 anni. Noi lo abbiamo sperimentato lo scorso weekend dopo che papà si è divertito a fare alcuni sterrati che ci hanno lasciato il pranzo a metà strada e, ad essere sincera, ha funzionato alla grande. Finirà dunque dritto anche nella valigia che prepareremo per il Giglio così da evitare che Nic possa replicare quanto da me offerto sul traghetto in quel mio primo viaggio sull’isola trent’anni fa.
Benelife flora è un integratore alimentare di fermenti lattici vivi con zinco e vitamine del gruppo B utile in caso di squilibri della flora intestinale che sono piuttosto comuni quando si viaggia: anche Nic, come me, basta che cambi aria per scombussolarsi tutti i ritmi biologici.
Lo usiamo spesso anche a casa, per le terapie antibiotiche o in caso di dissenteria, e non manchiamo mai di portarlo con noi durante i viaggi o anche solo i weekend fuori.
Melamil invece è un integratore naturale di melatonina utile per i disturbi del sonno anche dovuti a viaggi o jet lag. Per quanto vi confessi di non averlo mai usato se non in rarissimi casi che si contano sulle dita di una mano, ad esempio in quella che io chiamo la magica notte di Dracula – meglio nota come la notte in cui il Nic mise il suo primo canino e noi perdemmo dieci anni di vita tutti d’un botto – l’ho messo in valigia a mia mamma perché temeva che il Nic, risentendo della nostra assenza, avrebbe potuto faticare a prendere sonno.
Mi ha confessato di averlo usato la prima notte, mentre dalla seconda in avanti l’effetto melamil è stato sostituito dall’effetto piscina, che faceva arrivare a sera il Nic stremato e che lo faceva colare a picco nel letto come se fosse stato abbattuto da un cecchino.
Io non sono una fan di tutto ciò che può essere evitato ma, detto sinceramente, sono anche ben conscia che gli integratori naturali sono un valido, ottimo ed innocuo aiuto in caso di bisogno [e sottolineo bisogno].
Quindi, pensando alle vacanze come a un momento di svago e spensieratezza, ritengo che la serenità di ogni membro della famiglia sia essenziale.
Se, come me, pensate che viaggiare comodi ma ben attrezzati ed organizzati sia motivo di sicurezza e tranquillità, sapete che esistono anche dei piccoli kit pensati appositamente per affrontare i viaggi in maniera più leggera, senza sovraccaricarsi ma con tutto quel poco che occorre per fronteggiare i più comuni inconvenienti che possono capitare a chi viaggia con bambini, e quello di Humana è senza dubbio ottimo sotto molti aspetti.
Mia mamma ha gradito e mio papà – inutile che ve lo dica – pure.
Adesso attendo fiduciosa il suo ennesimo promemoria del mio piccolo incidente di bordo e, intanto, penso a quanto sarà bello godermi queste meritate vacanze insieme alla mia famiglia.