Una delle cose che mi viene più semplice fare per intrattenere i bambini quando ci aspetta un intero pomeriggio da trascorrere insieme, è preparare una torta.
È un’attività che li rende sempre inspiegabilmente complici, che li diverte e che li mantiene concentrati e sereni.
E poi, almeno, per i giorni a seguire ho già la mia fierissima merenda home-made pronta per l’uscita da scuola di Niccolò, da abbinare al suo adorato brick di succo di frutta.
Che cosa abbiamo preparato di buono?! Uno dei miei cavalli di battaglia: la torta farcita con succo di frutta ACE!
Realizzarla è molto semplice e vi garantisco che il risultato sarà apprezzato da tutta la famiglia.
Ecco dunque a voi la ricetta!
Ingredienti
Per la torta:
- 200g di farina 00
- 100g di maizena (amido di mais)
- 150g di zucchero
- 3 uova medie
- 50ml di olio di semi
- 200ml di succo ACE classic Yoga
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- Zucchero a velo per decorare
Per la farcitura:
- 250ml di succo ACE classic Yoga
- 2 cucchiai di maizena
- 5 cucchiai di zucchero
Procedimento
Cominciate sbattendo con la frusta elettrica le uova insieme allo zucchero, fino a renderle chiare e spumose.
Aggiungete molto lentamente l’olio, incorporandolo a filo.
Setacciate le due farine insieme al lievito e al sale, ed aggiungetele all’impasto.
Infine aggiungete molto lentamente il succo di frutta ACE, fino ad ottenere un composto ben amalgamato e cremoso.
Oliate ed infarinate la vostra teglia, versateci l’impasto ed infornate a 180° in forno statico preriscaldato per circa 35/40 minuti, controllando con uno stecchino prima di sfornare che al centro la torta sia ben cotta.
Mentre la vostra torta sarà in forno, dedicatevi alla crema per farcire: ci vorrà davvero pochissimo!
In un pentolino mescolate il succo insieme allo zucchero e alla maizena, finchè non saranno spariti tutti i grumi.
Scaldate a fuoco basso, tenendo continuamente mescolato (come fareste quando preparate il budino), finchè la crema non comincerà ad addensarsi molto velocemente.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Una volta sfornata e raffreddata la torta, tagliatela orizzontalmente a metà e farcite la base stendendo uniformemente la crema, richiudendo poi con la metà superiore.
Spolverizzate di zucchero a velo a volontà e… non mi resta che augurarvi buona ricetta e buona merenda!
Come potete vedere si tratta di una ricetta molto semplice ma molto gustosa, perfetta non solo per la merenda ma per ogni volta che lo desiderate!
*Post realizzato in collaborazione con Yoga