Parto col turbo, perché scrivere questo post sull’uso del seggiolino devo confessarvi che mi provoca molto più di un leggero prurito alle mani.
Perché è impensabile e folle che esistano ancora dei genitori che non usano il seggiolino in auto per i propri figli così come è impensabile e folle che io debba mettermi a scrivere queste righe per convincervi – assurdo, davvero, faccio fatica a trattenermi – di quanto sia fondamentale ed indispensabile.
In verità ne basterebbe già uno, di motivo, per usare il seggiolino: salva la vita ai vostri figli.
Solo che ancora troppe persone sono dure di comprendonio, ma proprio dure dure e anche un po’ tarate male, quindi io di motivi per usare il seggiolino ve ne do dieci – più uno – sperando di riuscire a convincere anche solo una testolina vuota in più a cambiare la pessima abitudine di non usarlo o di usarlo male.
1. Possiamo sentirci bravi alla guida quanto vogliamo, ma non è detto che lo sia anche chi incrociamo sul nostro percorso. Un incidente, nella maggior parte dei casi, possiamo subirlo anziché provocarlo. E senza seggiolino un bambino potrebbe farsi molto male.
2. Il 70% degli incidenti avviene nel raggio di 3 chilometri da casa, quindi la stupida convinzione che “tanto sono solo pochi metri” ve la dovete far passare. È più probabile fare un incidente andando al supermercato o all’asilo piuttosto che in autostrada. E senza seggiolino un bambino potrebbe farsi molto male.
3. Tra le braccia della mamma non esiste alcuna sicurezza: in caso di un banale incidente a circa 50 km/h, la forza d’urto generata supera i 200 kg. È matematicamente e fisicamente impossibile riuscire a trattenere tra le braccia il proprio figlio, anche piccolo. E senza seggiolino un bambino potrebbe farsi molto male.
4. Capita che qualche imbecille ci tagli la strada in auto, oppure che un ostacolo o un improvviso imprevisto ci costringa ad una brusca frenata. E senza seggiolino un bambino potrebbe farsi molto male.
5. Capita anche che non siamo invincibili ed immuni agli errori: una distrazione, un colpo di sonno, e succede l’impensabile. E senza seggiolino un bambino potrebbe farsi molto male.
6. Succede spesso di dover distogliere un istante lo sguardo dalla strada, e sottolineo un istante, perché nostro figlio ci chiama con insistenza, piange, urla o si lamenta di qualcosa: quell’istante potrebbe costare un incidente, seppur piccolo. E senza seggiolino un bambino potrebbe farsi molto male.
7. I capricci non vanno assecondati e non sono un valido motivo per rinunciare all’uso del seggiolino, visto che un incidente può capitare a chiunque ed in qualsiasi momento. E senza seggiolino un bambino potrebbe farsi molto male.
8. Lo dice la legge: un bambino sotto i dodici anni di età o sotto i 150 cm di altezza deve essere assicurato con un sistema di ritenuta idoneo, e non di certo per non incorrere in una multa, ma per scongiurare le terribili conseguenze di un qualsiasi incidente. E senza seggiolino un bambino potrebbe farsi molto male.
9. Se siete genitori, non fate gli struzzi che nascondono la testa sotto la sabbia. Andate a cercarvi su internet i video dei Crash Test che vi mostrano le conseguenze di un incidente su un fantoccio che mima il vostro bambino. Così, tanto per farvi un’idea di cosa succede. Anzi, ve ne lascio uno qui sotto. A dimostrazione che senza seggiolino un bambino potrebbe farsi molto male.
10. SENZA SEGGIOLINO NOSTRO FIGLIO POTREBBE FARSI MOLTO MALE. Così, se ancora non si fosse capito quello che voglio dirvi.
Nel titolo ho detto che i buoni motivi sarebbero stati dieci – più uno.
Volete saperlo, l’ultimo motivo?
L’ultimo motivo siete voi.
Fatelo per voi stessi, in qualità di genitori, oltre che per vostro figlio.
Dategli la sicurezza che si merita, perché basta un attimo per fare i conti con le conseguenze per tutta la vita.
Basta un attimo per smettere di vivere, perdere il respiro e la voglia di svegliarsi ogni mattina.
Basta un attimo perché la vostra vita da genitori cambi per sempre, insieme a quella di vostro figlio che finisce.
Basta un attimo.
Ma basta un attimo anche per fare la cosa giusta.
Pensateci, ed agite di conseguenza.
Il seggiolino non è un’opzione: il seggiolino è la regola.
E deve esserlo sempre!
[Sono fiera e felice di essere stata scelta come Ambassador gb per il seggiolino auto Elian Fix. Promuovere la sicurezza in auto è per me una grande responsabilità, oltre che grande motivo di orgoglio].