Avete mai pensato a quanti elementi della nostra quotidianità sono strettamente connessi alla gola?
Pensate a quante volte parliamo, gridiamo, mangiamo, beviamo, cantiamo e facciamo cento altre cose che includono la gola nell’arco delle nostre giornate: un’infinità!
Solo che, quasi sempre, ci facciamo caso soltanto quando ci provoca dolore o fastidio.
Ed è proprio per sensibilizzare sugli infiniti modi in cui la gola è fondamentale nella nostra quotidianità che è nato il progetto “Quando la gola fa storie”, realizzato con il supporto di NeoBorocillina, brand di Alfasigma che da oltre 70 anni è al fianco degli italiani con soluzioni complete, efficaci e per tutte le esigenze per il trattamento del mal di gola.
Attraverso otto racconti, suddivisi in quattro categorie (kids, noir, rosa, food), la gola viene resa protagonista di avvincenti avventure, storie emozionanti, succulenti racconti e misteri da urlo.
La collana è così strutturata:
- “Il Monastero” di Matteo Trevisani
- “Il Tagliagole” di Alessio Romano
- “L’emozione non ha voce” di Gaja Cenciarelli
- “Prendersi per la gola” di Flavia Piccinni
- “Parole recise” di Valerio Millefoglie
- “Prova a deglutire” di Elisa Casseri
- “La festa nazionale del mal di gola” di Simona Dolce
- “Una gola davvero gigante” di Margherita Loy
Le illustrazioni sono di www.martinamessori.com – Casa Editrice Edizioni di Atlantide
La campagna è stata lanciata in occasione di Bookcity lo scorso novembre ed è stata recentemente promossa attraverso la distribuzione gratuita dei volumi alle fermate della metropolitana di Milano.
Si tratta di brevi racconti di facile lettura, estremamente piacevoli e scorrevoli, perfetti per soddisfare i gusti di tutta la famiglia: a Niccolò sono piaciuti tantissimo i racconti “kids”, in particolare ha apprezzato “Una gola davvero gigante” dal momento che i due ragazzini protagonisti si avventurano nella gola di un gigante assopito, e lui va matto per queste trame.
Gli otto racconti sono tutti consultabili e scaricabili gratuitamente e senza necessità di iscrizioni direttamente dal sito della campagna quandolagolafastorie.it, quindi vi invito ad approfittare di questa singolare opportunità.
Effettivamente, se ci pensate bene, è singolare e certamente lodevole che un Brand come NeoBorocillina si attivi con un approccio di questo tipo abbracciando un progetto non solo educativo e di utilità informativa, ma che incentiva e promuove la lettura in modo efficace e leggero.
Insomma, un progetto che non potevo non accogliere a mia volta e condividere con voi.
NeoBorocillina in 70 anni ne ha sentite tante…
con “Quando la gola fa storie” è tempo di raccontarle!
*Progetto realizzato con il supporto di NeoBorocillina