Il riciclo creativo mi ha sempre attratta: ho sempre amato, fin da piccola, realizzare improbabili opere d’arte utilizzando materiali di recupero di ogni sorta.
E trovo che sia un’attività mamma/figlio meravigliosa, un’occasione per trascorrere del tempo insieme stimolando la manualità e l’inventiva dei bambini.
Insomma, per me il riciclo creativo è uno strumento prezioso.
Creare un portapenne colorato con Polarella, la vaschetta dei Polaretti
Polaretti, gli iconici ghiaccioli Dolfin, quest’anno celano all’interno del packaging una piacevole novità green: Polarella, la nuova vaschetta interna in cartone, riduce infatti del 36% il consumo di plastica e, grazie alla sua simpatica grafica, incoraggia i bambini all’arte del riciclo creativo e della trasformazione.
Stanchi però di darci da fare per colorare tutto il colorabile dopo mesi di stop scolastico, io e Niccolò ci siamo regalati una mattinata movimentata decidendo di rivoluzionare Polarella e trasformarla in un coloratissimo portapenne.
Materiale occorrente
Non servono chissà quali strumenti per replicare il nostro lavoro, tanto più che quello che abbiamo realizzato si propone di essere uno spunto che potete declinare a casa come preferite e con gli strumenti a vostra disposizione, dando libero sfogo alla fantasia.
Noi, per il nostro “portapenne funny” (Niccolò l’ha voluto chiamare così), abbiamo utilizzato:
- La vaschetta Polarella, ovviamente
- 4 rotoli di carta igienica (noi ne avevamo soltanto due, i mancanti li abbiamo ottenuti tagliando a metà un rotolo di asciugatutto)
- Colla stick
- Colla vinilica (o del nastro adesivo a discrezione)
- Fogli di carta
- Tempere
- Pennelli e spugnette per decorare
- Fogli di carta velina (noi la conserviamo sempre quando la troviamo nei pacchi degli acquisti online)
Procedimento
Il primo step è rivestire Polarella ed i rotoli con dei fogli di carta: applicate la colla stick e fate aderire bene la carta a tutta la superficie esterna della vaschetta, ritagliando le parti in eccesso dove necessario.
Per i rotoli, fate in modo che i bordi del foglio sporgano di circa due dita da una delle due estremità.
Colorate Polarella come desiderate e lasciatela asciugare (se siete impazienti, aiutatevi con un asciugacapelli regolando al minimo calore ed intensità).
Prendete i rotoli e tagliate delle strisce verticali all’estremità di carta che avete lasciato sporgere, piegatele verso l’esterno, applicate della colla vinilica su ciascuna piega ed applicate i rotoli all’interno di Polarella,facendoli aderire bene al fondo.
Versate a filo, con dei movimenti circolari, della colla vinilica nello spazio rimasto tra i rotoli di cartone ed i bordi laterali di Polarella.
Create delle palline stropicciate con la carta velina ed applicatele dove avete versato la colla vinilica.
Noi abbiamo usato il verde perchè è il colore preferito di Niccolò, ma potete utilizzare anche della comune carta velina bianca e colorarla a piacere.
Colorate, sempre sbizzarrendovi con la fantasia, i rotoli di cartone.
Decorate poi a piacere con tutto quello che vi viene in mente (noi abbiamo usato degli stickers a tema Polaretti) e riempite il vostro meraviglioso portapenne con i vostri colori preferiti!