Skip to content

Passeggiare nei boschi: le cose semplici da fare con chi amiamo

È arrivato ufficialmente quel periodo dell’anno dove passeggiare nei boschi diventa magico, in un paesaggio autunnale fatto di foglie scrocchianti sotto le suole delle scarpe e suoni ovattati dal muschio che riveste tutto quanto.

I colori sono quanto di più bello la natura possa offrirci in autunno e noi, che amiamo questa stagione, non perdiamo occasione per fare una passeggiata nei numerosi e fitti boschi che circondano la nostra cittadina.

Sapendo che questo fine settimana il tempo avrebbe dato il via ad un lungo periodo di piogge, freddo e maltempo, non abbiamo esitato ad approfittare degli ultimi scampoli di sole e foglie svolazzanti per farci una lunga camminata a caccia di castagne e foglie colorate.

Niccolò, come credo il 97% dei bambini di sesso maschile sotto i tre anni, è attratto in modo magnetico dal giocare con i sassi, dal raccogliere bastoni con cui attentare alla nostra vista e dal saltare in mezzo ai cumuli di foglie fino ad esaurire il fiato.

Il bosco, dunque, è il suo habitat.

E poi, li vedete quei due nelle foto?!

Loro sono incredibilmente complici, complementari ed unici nel loro magnetismo.

Attratti dalle stesse situazioni e concentrati sugli stessi interessi, riescono a trasformare la semplicità in qualcosa di grandioso e straordinario.

E così, quella che sulla carta suona come un’ordinaria passeggiata nei boschi, per loro due riesce ad essere una mirabolante avventura a caccia di Trolls e creature fantastiche, seguendo le tracce lasciate sul percorso e fatte di castagne e sassi dalle strane forme.

Ed io?!

Io, in tutto questo, non riesco a fare altro che inspirare a pieni polmoni il profumo inconfondibile della meraviglia, sopraffatta dall’amore unico che lega mio figlio al suo papà.

Io, in tutto questo, non posso fare altro che camminare qualche metro dietro di loro, innamorata spettatrice di una storia d’amore di cui queste foto sono soltanto il sintomo più evidente.

Ed il più bello di tutti.

[Niccolò, nelle foto, indossa un total look iDO che si sposa alla perfezione con questo clima ballerino che ci lascia sempre perplessi su come vestire i nostri figli. L’outfit Oregon State, infatti, è strutturato a strati per adattarsi alla perfezione al freddo pungente del mattino e della sera come al caldo fuori stagione di un bislacco pomeriggio soleggiato: pantalone in maglia elasticizzata effetto denim; maglietta in 100% caldo cotone con stampa orso; felpa con cappuccio foderato in ecopelliccia e rivestimento interno in pile; parka invernale multitasca con cappuccio removibile, coulisse stringivita e fodera in ecopelliccia. Tutto firmato iDO. Tutto a misura di bambino felice].

2 commenti su “Passeggiare nei boschi: le cose semplici da fare con chi amiamo”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: