Non chiedo la luna ma, almeno una volta la settimana, chiedo l’ora d’aria.
Generalmente mi chiudo in bagno e mi diverto a giocare e pasticciare con i prodotti per il viso e per il corpo prima di infilarmi nella vasca da bagno e restarci a mollo, inerme, per un imprecisato lasso di tempo.
Negli ultimi tempi ho provato diversi prodotti di Eco-Cosmetics e li ho trovati una meraviglia.
A partire dal packaging decisamente semplice e privo di fronzoli, che ricorda molto quello dei preparati farmaceutici artigianali, di quelli etichettati a mano con la data di scadenza scritta in penna.
So che molte di voi ci tengono, per cui vi informo che si tratta di prodotti completamente naturali, vegani, certificati bio e a base esclusivamente di ingredienti puri. In pratica hanno un INCI ridotto all’osso, molto spesso fatto di un solo ingrediente.
La data di scadenza, infatti, è specificata in quanto si tratta di preparati privi di qualsiasi tipo di conservanti.
Stiamo dunque parlando di prodotti “modello base”, perfettamente abbinabili tra di loro con infinite possibilità di utilizzo.
E, modello base nonché punto di forza, è anche il prezzo.
Il mio personalissimo rituale dell’ora d’aria (che spesso devo confessare che diventa ben più di un’ora) ultimamente è molto metodico ed efficacissimo nell’aiutarmi a svuotare la mente e rilassare il corpo.
Apro il rubinetto dell’acqua calda, chiudo il tappo e mentre l’acqua scorre ci metto dieci gocce di olio essenziale di lavanda, il cui intenso profumo comincia a diffondersi nell’aria.
Mentre mi godo questa sferzata di rilassante aroma, applico alcune gocce di olio di carota sui capelli e mi metto all’opera giocando a fare l’alchimista.
Preparo una maschera viso detox ed idratante aggiungendo acqua alla base di alga essiccata e spirulina ed applico sul viso la miscela omogenea tenendola in posa 20 minuti.
In quel lasso di tempo, mentre attendo che la vasca da bagno si riempia, vado avanti a divertirmi.
Prendo due cucchiai di cristalli di ossido d’alluminio e li miscelo all’acido ialuronico usando una piccola bacinella: durante il bagno, mi farò uno scrub viso e corpo davvero spaziale. Questo scrub lo alterno all’uso della saponetta a base di pietra pomice lavica, altrettanto efficace.
Finalmente, mi immergo nel mio bagno rilassante.
Vegeto per una ventina di minuti sognando unicorni e boschi fatati, poi rinsavisco perché qualcuno fa “brum brum” giocando con le macchinine sulla porta del bagno picchiando sul legno con la forza bruta di un Troll.
Maledetta casa piccola!
Mi faccio lo scrub, mi tolgo la maschera dal viso (è una di quelle fighissime che vengono via tutte intere) e mi passo una saponetta al lampone su tutto il corpo perché ha un profumo irresistibile.
Poi, controvoglia, mi lavo i capelli ed esco dalla vasca.
Mi restano cinque minuti di libertà, che sfrutto per applicare su tutto il corpo un profumatissimo burro di vaniglia che alterno al burro di avocado, decisamente meno profumato ma altrettanto profondamente idratante. Questo burro è una potenza, uno dei più idratanti che abbia mai provato. Il profumo di vaniglia, poi, è qualcosa di paradisiaco: inutile dirvi che anche in questo caso si tratta di un aroma dalla proprietà rilassante e distensiva.
Eh niente, l’unico casino adesso è che mi toccherà aspettare fino alla settimana prossima prima di poter godere di nuovo della mia agognata ora d’aria.
Inizio da subito il conto alla rovescia.
Qui di seguito le proprietà di ciascun prodotto citato:
- Olio essenziale di lavanda: perfetto per l’aromaterapia ed i massaggi, le sue proprietà sono molteplici. È un valido aiuto per alleviare mal di testa, tensione muscolare, dolori mestruali e in situazioni di stress, ansia o nervosismo.
- Olio di carota: oltre al tipico utilizzo per accelerare il processo di abbronzatura, se applicato sui capelli è profondamente idratante.
- Cristalli di ossido d’alluminio: sono la base perfetta per una microdermoabrasione a regola d’arte.
- Acido ialuronico: è un potentissimo prodotto antietà decisamente molto versatile.
- Maschera viso: idratante, detossinante, rinfrescante, nutriente ed antietà.
- Saponetta pomice: esfoliante ed idratante, ideale anche per i piedi screpolati.
- Saponetta al lampone: idratante ed energizzante.
- Burro di vaniglia e burro di avocado: idratanti in modo straordinario.
Se anche voi volete provare ad evadere dalla realtà con un rituale rilassante simile al mio e spendendo pochissimo, andate a farvi un giro sul sito di Eco-Cosmetics.