Skip to content

Mustela si impegna: il valore aggiunto di essere una B Corp.

Se mi chiedessero di descrivere Mustela con una parola, la prima che mi verrebbe in mente sarebbe sicuramente “buono”.

Buono perché quando penso a Mustela penso al profumo dei neonati, a quell’odore così delicato ed inebriante che  li pervade, e penso anche a quel profumo caratteristico che solo Mustela ha e che ogni volta che sentirò nell’aria anche fra vent’anni mi rimanderà a questi primi anni di vita di Niccolò e a tutti i suoi giorni, fin dal suo primo bagnetto. 

Fin dalla gravidanza.

Perché Mustela è ovunque ci sia un neonato: è nelle bustine che ti regalano al corso preparto e che ti porterai all’appuntamento più importante della tua vita, è nella lista nascita in cui non smetterai di aggiungere kit per il bagnetto per paura di non averne abbastanza, è sul lavello della nursery in cui tra mille paure gli farai il suo primo bagnetto, è nella borsa blu trapuntata con i manici bianchi che tutte conosciamo e che accompagna le passeggiate di tantissime famiglie.

Sì, sicuramente se mi chiedessero di descrivere Mustela con una parola, quella parola sarebbe “buono”. 

“Buono” inteso però non soltanto come profumo, come qualcosa che sa di buono, ma “buono” inteso anche in termini di qualità e trasparenza.

Se, fino a ieri, ho usato Mustela per mio figlio consapevole di affidarmi ad un prodotto di ottima qualità, da oggi posso dichiararmi felice ed orgogliosa di affidarmi a Mustela anche per il suo profondo impegno nel voler essere non solo tra le migliori aziende AL mondo ma PER il mondo.

I Laboratoires Expanscience (di cui fa parte il marchio Mustela) hanno infatti scelto consapevolmente e volontariamente di aderire al Global Compact avendo come obiettivo quello di fare business in maniera sostenibile.

Ed è notizia recente che Mustela ha ottenuto la certificazione B Corp, che ne rispecchia in maniera limpida e cristallina la lodevole mission aziendale.

Essere una Business Corporation significa infatti scegliere di impegnarsi in maniera concreta e consapevole per rispettare i più elevati standard di responsabilità sociale e trasparenza: questo vuol dire saper guardare oltre il profitto, dando un altissimo grado di importanza all’impatto sociale ed ambientale che l’azienda ha.

Per riuscire a trasmettere questo impegno in maniera semplice ed accessibile anche ai più piccoli, Mustela ha lanciato una Limited Edition che ha l’obiettivo di sensibilizzare anche i bambini sull’importanza di proteggere l’ambiente in cui cresceranno.

Dante l’Elefante, Lella la Pecorella e Serena la Balena sono i tre ambasciatori scelti da Mustela: insegneranno ai nostri bambini la protezione della biodiversità, la conservazione delle risorse e la gestione dei rifiuti. 

Tanti piccoli gesti e tanti piccoli insegnamenti che, una goccia nel mare alla volta, possono davvero fare la differenza per aiutare a preservare quello spettacolo di Natura di cui abbiamo il privilegio di godere ogni giorno.

E, a suggellare questo già incredibile impegno, Mustela con i suoi tre ambasciatori della Limited Edition ha scelto di sostenere l’ENPA, una delle più antiche ed importanti associazioni per la tutela ed il benessere degli animali.

Non c’è niente, insomma, che non sia studiato ed improntato sui principi della responsabilità sociale d’impresa.

Sono sempre stata consapevole dell’ottima scelta fatta ogni volta che rientravo a casa con un prodotto Mustela per mio figlio.

Da oggi ne sono ancora più convinta e sicura, ed ho un enorme motivo in più per farlo: essere una goccia in più nel mare, per quanto piccola sia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: