Skip to content

Insolitamentemamma approved! Ovvero: basta regali inutili

Nell’ordine, ho da poco smollato in discarica: tre cestini di vimini intrecciati a mano, una vagonata di cinesate low-cost per bambini che non metterei in mano al Nic neanche se fossero gli ultimi giochi rimasti sul globo, due soprammobili inguardabili e dalle forme indefinite, una manciata di candelabri-candele-incensi-portacandele-ceri funebri e una varietà assortita di altra roba che mi ha talmente tanto entusiasmata da non ricordarne nemmeno vagamente l’aspetto.

Tutti regali ricevuti in differenti occasioni negli ultimi anni.

Tutti regali di merda.

E siccome quando faccio qualche regalo alle mie amiche pare apprezzino sempre (magari alcune mentono in modo spudorato), e siccome già alle feste di compleanno delle amichette alle elementari ricevevo complimenti per l’originalità dei regali che non avevano nulla a che vedere con le solite stupidate in stile “che palle, devo prendere un regalo per il compleanno di Sempronia, non ho tempo e non ho voglia, le prendo la prima idiozia che mi capita sotto mano”, allora eccovi qualche idea decisamente carina e talvolta fuori dall’ordinario per conciliare l’utile al dilettevole e rendere meno difficile il compito della festeggiata di dirvi “grazie” mostrando un sorriso sincero.

In verità sono idee regalo pensate più per le neomamme, per l’evento della nascita o per il primo compleanno dei nani perché, a quanto pare, ultimamente c’è un vero e proprio boom di nascite e non mancano le amiche che mi chiedono consigli.

E allora eccole qua, le mie idee regalo preferite.

LostMyName

Forse uno dei libri più belli che il Nic abbia mai ricevuto e, insieme a lui, anche tantissimi suoi amichetti entusiasti. Si tratta di un libro personalizzato con il nome del vostro nano o dell’altrui creatura a cui volete regalarlo, che potete realizzare voi stessi direttamente sul sito LostMyName in pochissimi minuti, in maniera molto semplice ed intuitiva, con un costo assai contenuto e con la possibilità di inserire una bellissima dedica al suo interno.

A noi è piaciuto tantissimo ed il Nic non smette di sfogliarlo.

Ne abbiamo tre, tutti diversi: uno per casa nostra, uno per casa di nonna ed uno per i viaggi in auto.

91f234_75d5e6b18f8a4f2aa1f0ca71e92f4a76-mv2_d_1242_1237_s_2

91f234_bed5db1bfb0b4a6f8f85ccd5c09c7081-mv2_d_1242_1228_s_2

91f234_c8d435cb82944bcb89a732d0c827ede8-mv2_d_1242_1231_s_2

 Petit Fernand

È tempo di iscrizioni: al nido, alla scuola materna, alle scuole elementari, alle attività sportive e così via.

E allora quale migliore occasione per provare le etichette personalizzabili di Petit Fernand? Ce ne sono davvero per tutti i gusti! Noi ci siamo innamorati delle etichette termoadesive da applicare sui vestiti che il Nic userà al nido: dieci secondi di ferro da stiro ed il gioco è fatto! Aderiscono perfettamente su qualsiasi capo e non si staccano neanche a torturarle oppure mettendole in lavatrice con i miei temibili lavaggi a casaccio. Io, invece, mi sono fatta una bella scorta di etichette adesive colorate per organizzare tutti i documenti di casa ed un piccolo arsenale di etichette per conserve, da applicare senza timore sui barattoli con la certezza che resisteranno anche ai cicli intensivi in lavastoviglie. Se questo non bastasse, è possibile personalizzare anche delle graziose borracce e delle pratiche lunch box. Un sito che merita, davvero!

91f234_b67d838f8cd34e8c888a7bd2d01cdeb9-mv2_d_2414_2414_s_4_2

91f234_633d18027ba346cebfc1c5619815671a-mv2_d_2448_2448_s_4_2

91f234_f7974306efe74f87a8fcf501f38df311-mv2_d_1242_1223_s_2

91f234_ca16f7369fb34a69a26f24e1a4e7c6be-mv2_d_1242_1226_s_2

Quaranta Settimane

Questo sito lo conoscete già, ne sono sicura.

È forse uno dei siti su cui trascorro più tempo ed al quale mi affido per la maggior parte dei regali destinati alle mie amiche neomamme. Perché c’è di tutto, e tutto di ottima qualità. Ma non è finita qui, altrimenti sarebbe un sito come tanti altri: qui trovate tantissimi prodotti davvero originali, particolari, che nulla hanno a che vedere con i classici articoli per la prima infanzia che trovate nei negozi più forniti. Tutto con un rigoroso occhio di riguardo alla sostenibilità senza però dimenticare l’aspetto estetico.

Io su Quaranta Settimane ho acquistato molti prodotti; ma i miei preferiti, ovvero i più regalati e quelli che ho adottato anche per il Nic, sono: il rialzo sedia in neoprene della linea On The Go, il bavaglino raccoglibriciole in silicone, Duccio lo sterilizzaciuccio portatile a raggi UV e il Bio Baby Fresco Tessuto della collezione Nati Naturali.

Il rialzo sedia è praticissimo ed ultraleggero: viaggia con noi ogni volta che usciamo a pranzo o a cena da parenti ed amici che non sono provvisti di seggiolone. Mille volte, e sottolineo mille, più pratico dei classici rialzi portatili da montare, agganciare, fissare e, soprattutto, trasportare in un sacchetto con pezzi che ballonzolano da tutte le parti. Questo affarino è monoblocco, ovvero un unico pezzo pieghevole che, da chiuso, sembra uno di quei cuscinetti da stadio che si usavano quando le tribune erano ancora fatte da gradoni in cemento armato. Non pesa nulla, sembra di tenere in mano un pacchetto di pop corn, tanto che potete lancialo sui sedili della macchina mentre correte perché siete perennemente in ritardo senza rischiare di sfondare un vetro o sfregiare qualcuno seduto in auto. Consigliatissimo.

91f234_f5d133abf71447e9a3b1f026378e1889-mv2_d_1242_1224_s_2

91f234_defba9bfdc0b4b6d9e80367c31580fd3-mv2_d_1235_1234_s_2

Il bavaglino raccoglibriciole credo sia un must durante lo svezzamento. Il nostro, più che raccoglibriciole, è stato raccoglipappa. A quintalate. Ci colavano dentro brodaglie di ogni tipo. Ora raccoglie invece pezzi di ogni bendiddio che il Nic perde dalla bocca mentre mangia come se non vedesse cibo da mesi. Praticissimo, si pulisce con una passata di spugna ed ha un simpatico design.

91f234_e6259b5634b24a88b9cee5697caf0d86-mv2_d_1242_1230_s_2

 Duccio lo sterilizzaciuccio. Ah, Duccio mio, tesoruccio d’un Duccio che non sei altro, magari ti avessi scoperto prima! Il mio amico Duccio ha ormai un posto d’onore nella mia borsa ogni volta che facciamo qualche gita fuoriporta, soprattutto nelle grandi città. Il vostro nano malefico butta il ciuccio in Piazza Duomo in mezzo agli splendidi e pulitissimi piccioni? Nessun problema! Tre minuti di Duccio e potete rimettere il ciuccio in bocca al vostro nano senza il terrore che possa prendersi la leptospirosi e la scabbia. Duccio, infatti, sterilizza a raggi UV in pochissimi minuti, ovunque voi siate. Lo raccomando da subito, in particolare durante i primi mesi di vita del bambino.

Il Bio Baby Fresco Tessuto fa parte della linea Nati Naturali di Quaranta Settimane.

È un prodotto incredibilmente delicato, biologico, privo di alcool ed appositamente studiato per la delicata pelle del bambino. Ha una formulazione aromaterapica e rilassante poiché a base di estratto di camomilla biologica ed acqua profumata alla rosa e talco. Ideale da vaporizzare sui vestiti, sui peluche, sulla biancheria da lettino e da culla. Non funziona come narcotico per far addormentare i bambini, purtroppo.

91f234_fa5f2d4c82a84c5abae0d0fde1259962-mv2_d_1218_1231_s_2

 Dermakind

La Dermakind è uno dei prodotti della linea Mama Natura di Loacker Remedia. Ci metto la mano sul fuoco: non esiste mamma al mondo che non conosca Loacker Remedia e che non abbia tentato almeno una volta di placare le coliche da neonato o i dolori da dentizione usandone i due prodotti di punta.

Io, fino ad ora, ho curato e curo il Nic solo con i prodotti omeopatici della Loacker Remedia che, per fortuna, il mio farmacista tiene dalla A alla Z. Con questo non dico assolutamente di essere contro i farmaci, tutto il contrario, io in primis ne faccio abbondante uso per curare dei lancinanti mal di testa ed ho purtroppo avuto occasione di sottoporre il Nic a terapie mediche ma, finchè i bambini sono piccoli e soffrono di comuni malanni stagionali o problematiche tipiche dell’infanzia, non vedo il motivo di dover intervenire con l’uso di farmaci.

Sul discorso dermatite, irritazioni da pannolino ed arrossamenti vari, ad esempio, zero terapie d’urto o con farmaci specifici che spesso sono a base di cortisone ed affini o comunque contengono piccole quantità di principi attivi eccessivamente aggressivi: noi abbiamo dunque scelto la Dermakind e non ce ne separiamo più.

È formulata con una elevata concentrazione di ingredienti attivi di origine naturale, come la calendula ed il betaglucano, ed ha un’azione lenitiva e riparatrice pazzesca!

91f234_e0876141f6564beda65e7595f7d0efeb-mv2_d_2305_2305_s_2

91f234_6ae5d250d77e4c68b1278d1ccf0c072a-mv2_d_1242_1237_s_2

Tigex

Tigex è uno dei classici marchi di articoli per la prima infanzia per eccellenza.

Meno conosciuto da noi e più forte in altri Paesi, mi piace molto per la sua linea colorata e in stile un po’ retrò, che mi riporta alla mente alcuni episodi della mia infanzia. Non manca proprio nulla, dal biberon allo sterilizzatore, dalla bavaglia ai vasetti per la conservazione delle pappe fino ad arrivare al seggiolone.

Non confondetelo con Tiger, mi raccomando!

Nosiboo

Lascio per ultimo uno dei prodotti più belli e più strampalati della lista.

Perché l’aspiratore nasale Nosiboo è davvero unico nel suo genere.

Io, con l’aspiratore nasale, confesso di avere uno strano rapporto di amore e odio.

Volete ridere?! Ammetto la mia trascorsa ignoranza! Durante la gravidanza ho partecipato ad un incontro dedicato alle future mamme, dove presentavano senza fare alcun tipo di pubblicità alcuni prodotti indispensabili in preparazione alla nascita del nostro bambino. Al momento della presentazione dell’aspiratore nasale, sono caduta dal pero, con un tonfo assordante. “Aspirachecosa?!? Ma davvero?!? Mi state dicendo che ai bambini si aspira il muco usando la bocca?!? Ma dove viviamo, nel Lesotho?!?”. Eh va beh, niente ragazze, giuro che non sapevo questa cosa qua.

Poi, quando è nato il Nic, il terrore. Quel terrore inconfessabile che molte di voi hanno inconsapevolmente condiviso con me, ne sono sicura come l’oro: “E se aspiro troppo forte?! Non è che gli risucchio il cervello?!”.

Alla fine, però, ci ho preso gusto. Anzi, ci ho dovuto prendere gusto. A due mesi di vita, il Nic ha contratto la bronchiolite e, dopo due settimane di inutili cure e terapie, siamo pure finiti in ospedale per quattro giorni. Penso di aver aspirato più muco io dal naso del Nic che grasso il chirurgo estetico di Valeria Marini.

Però porca miseria, i filtri a spugnetta sono davvero una grandissima rottura di coglioni! E metti, e togli, e sostituisci, e sciacqua, e rimetti, e butta nel cesso mezzo stipendio in spugnette del cacchio, e sterilizza, e vai a comprare i beccucci perché sono finiti. Ma basta!

Esatto, basta!

Nosiboo vi offre due strade in discesa: il beccuccio Colibrì e l’aspiratore nasale elettrico.

Colibrì non è altro che il tradizionale aspiratore manuale, dalla forma ergonomica e dal design decisamente più accattivante rispetto agli aspiratori tradizionali e privo però della necessità di utilizzare i pallosi filtri. A parità di prezzo, se me lo consentite, io prendo mille volte il Colibrì. Già solo per il semplice fatto di potermi dimenticare dei suddetti filtri.

91f234_38be57bc1e494567876c5913bd13f634-mv2_d_1242_1229_s_2

Discorso a parte, invece, quello del Nosiboo elettrico.

Partiamo dal design, primo punto a favore: è stupendo! E non sottovalutate questo aspetto perché la tenera forma ad orsetto vi sarà di grande aiuto nel convincere il vostro pestifero nano a farsi aspirare le caccole da quell’aggeggio infernale che è l’aspiratore nasale.

Secondo punto a favore: il cavo ed il tubo sono molto lunghi, per cui avrete un raggio d’azione di mezzo locale per rincorrere il nano sfuggente e bloccare la sua corsa a suon di frustate con il tubo di gomma.

Terzo punto a favore: la potenza regolabile. Potete essere Pavarotti, Bocelli o Domingo, ma più di tanto non riuscirete ad aumentare la vostra potenza di aspirazione manuale senza rischiare di finire all’ospedale con un polmone collassato. Con Nosiboo, invece, vi basterà girare la rotellina per decidere l’intensità di aspirazione in base all’ostilità ed alla quantità di caccole che popolano le narici di vostro figlio.

Quarto punto a favore: alzi la mano chi di voi ha un figlio attratto dall’aspirapolvere. Quasi tutti, immagino. Il Nosiboo, acceso, fa lo stesso identico rumore di un aspirapolvere a bassa potenza. Volete mettere? Se io dicessi al Nic “vieni qui che usiamo l’aspirapolvere per pulire il naso”, arriverebbe all’istante.

Insomma, di aspetti positivi ne ha tantissimi e facilita davvero molto l’ingrato compito della pulizia nasale, anche perché moltissimi bambini vedono il Nosiboo come un giocattolo e si prestano dunque molto più volentieri a sottoporsi alla tortura.

Non per nulla, infatti, è stato pensato e studiato da dei genitori in collaborazione con medici qualificati ed ingegneri, arrivando a vincere il Red Dot Design Award 2014 ed essere in lizza per il German Design Award 2016. Mica pizza e fichi!

91f234_e377fc5f3a724fa2b581dc23916c48c0-mv2_d_1242_1228_s_2

91f234_5d37b5dcfd4b42818d91ac0c1e075486-mv2_d_1242_1226_s_2

91f234_49071df547574c8d9f328b517fa4077a-mv2_d_1242_1241_s_2

91f234_9e0de85937aa41c6a53505937ebf20d1-mv2_d_1242_1233_s_2

Bene, io qui avrei finito.

Spero abbiate gradito l’impegno e, soprattutto, i miei suggerimenti.

E, per l’amor del cielo, smettetela di regalare robe che neanche voi avreste il coraggio di comprarvi!

Regalate qualcosa che voi stesse vorreste ricevere in regalo, altrimenti poi non venite a lamentarvi se la vostra amica in futuro dovesse vendicarsi regalandovi l’ambitissimo gatto leopardato in ceramica a grandezza naturale.

Fate come me: regalate roba intelligente, oppure non regalate una cippa che fate prima, risparmiate e mi evitate pure il viaggio in discarica, grazie!

2 commenti su “Insolitamentemamma approved! Ovvero: basta regali inutili”

  1. Ciao Silvia!
    Sono andata a ritrovare questo vecchio post perchè volevo ringraziarti per il consiglio su “Lost my Name”. L’abbiamo già ordinato per regalarlo al nostro nipotino e a natale lo regaleremo ai nostri bimbi.. Davvero una bellissima idea!

    Bello il nuovo blog!

    Un saluto da una lecchese espatriata in svizzera interna 🙂

    Sara

    1. Ciao! Grazie mille, sono contenta che l’idea ti sia piaciuta, sono certa che sarà molto apprezzata anche dai bambini!

      E grazie per i complimenti!

      Ti mando un bacione oltre confine!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: