Skip to content

Il passeggino perfetto non esiste. Ma esiste quello giusto: Quinny Zapp Xtra2

Tempo fa ho mandato in pensione il vecchio passeggino di Niccolò dandolo a mia mamma, così da consentirle di archiviare il passeggino del trio che le ingombrava parecchio la cantina, pur essendo comodo per le uscite a piedi direttamente da casa.

La verità è che lo odiavo con tutta me stessa!

Mi sono quindi attivata per trovare un nuovo passeggino che soddisfacesse almeno gran parte dei requisiti che mi interessavano: dico “gran parte” perché parliamoci chiaro, il passeggino perfetto non esiste (o comunque io ancora non l’ho trovato) così come non esiste una mamma in grado di accontentarsi.

La scelta del passeggino è una delle scelte più complesse per una mamma.

Mille aspetti da considerare, tantissimi modelli tra cui scegliere, una spesa di non poco conto da affrontare ed il timore di fare una scelta di cui pentirci dopo pochi utilizzi.

Io non ho ancora trovato il passeggino perfetto, ma ho trovato quello ideale: si chiama Zapp Xtra 2 di Quinny.

fullsizerender

Ho analizzato in modo imparziale tutti gli aspetti di interesse comune nella scelta di un passeggino e ve li elenco brevemente qui:

  • Design
    Sarò superficiale, ma per me l’aspetto estetico di un passeggino è importante e lo Zapp Xtra 2 è molto bello, elegante, dal design pulito, dalle forme sinuose e dai colori forti e brillanti.

fullsizerender-4

  • Spazio
    Punto dolente di molti è l’ingombro, ma in questo caso parliamo di un passeggino che da aperto ha delle dimensione standard e da chiuso è estremamente compatto, tanto da stare anche nelle più piccole utilitarie ed essere riposto comodamente anche in piccoli appartamenti.

fullsizerender-7

  • Maneggevolezza
    Lo Zapp Xtra 2 è il passeggino con la guida più fluida che io abbia mai provato. Pur non avendo il manico unito, è manovrabile con una mano sola e scorre morbido ed agile anche sui marciapiedi dissestati e pieni di tombini della mia città e se la cava molto bene anche sulla ghiaia e sullo sterrato.

img_9162

  • Comfort
    La seduta è confortevole già solo a guardarla: avvolgente, ergonomica e dotata di bretelle imbottite. Sembra di stare seduti in poltrona, tanto che il Nic si fa spesso delle gran ronfate pur essendo un bambino che non si addormenta quasi mai nei passeggini. È riuscito ad addormentarsi perfino a Gardaland, vicino alle urla provenienti dal Raptor.

img_9163

  • Capienza
    Noi mamme tendiamo ad usare il passeggino come carrello della spesa, quando usciamo con i nostri figli a fare delle commissioni. Lo Zapp Xtra 2 ha un cestello ampio, capace di contenere fino a 5 kg di bistecche, formaggi, pane, uova del contadino e documenti del commercialista. E una brioche (che ci vuole, di ritorno da tutte queste commissioni). Non dovrei dirlo, ma volendo potete appendere anche due prosciutti o le borse del fruttivendolo sulle maniglie, visto che i manici sono resistenti.

fullsizerender-5

  • Peso
    Quella per il peso del passeggino credo sia una vera ossessione per moltissime mamme: ogni volta che pubblico una foto di Niccolò nel passeggino, la prima domanda che mi viene rivolta è proprio “quanto pesa?”. Beh, pesa 9,3 kg e forse è l’unico aspetto contestabile dello Zapp Xtra 2, anche se ad onore del vero non parliamo di un peso particolarmente invalidante e comunque giustificato dalle tante caratteristiche qualitative riscontrate sul passeggino: per poter essere comodo, capiente, resistente e confortevole si deve pur rinunciare a qualcosa, in questo caso alla leggerezza. Io lo porto ovunque ed il peso non mi ha mai creato problemi.

fullsizerender-3

  • Apertura e chiusura
    Non ha la classica chiusura ad ombrello o a libro, la prima volta potrebbe partirvi la recita del rosario sibilato tra i denti, ma una volta presa la mano è molto semplice, in tre velocissime mosse: manico, seduta, base. Si piega tutto, in un attimo, e riaprirlo è lo stesso semplice gioco.

fullsizerender-6

  • Caratteristiche tecniche
    A livello tecnico, lo Zapp Xtra 2 è un passeggino altamente performante.
    Ecco qui riassunti i principali aspetti tecnici da sapere:
    – Seduta reversibile, sia fronte mamma che fronte strada;
    – Completamente reclinabile, adatto fin dalla nascita;
    – Chiusura compatta, senza dover togliere la seduta;
    – Ruota anteriore piroettante e sospensioni per una guida fluida e manovrabile anche in spazi ridotti;
    – Resistente all’acqua;
    – Cestello portaoggetti da 5 kg di capienza;
    – Capottina XL per proteggere in modo efficace da sole, vento e pioggia;
    – Parapioggia, adattatori seggiolino auto e clip portaombrello incluse;
    – Peso 9,3 kg.

Come dicevo, il passeggino perfetto non esiste.

E credo non esisterà mai, così come non esiste la mamma perfetta.

Esiste però il passeggino giusto per ogni mamma e per ogni bambino.

E noi con lo Zapp Xtra 2 ci stiamo divertendo proprio tanto!

2 commenti su “Il passeggino perfetto non esiste. Ma esiste quello giusto: Quinny Zapp Xtra2”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: