Skip to content

idealo.it: il back to school a prova di risparmio

Sono sempre stata piuttosto fissata con la cancelleria, sin dai tempi dell’asilo.

Con il tempo ho poi affinato la mia attrattiva finchè, a cavallo tra le scuole medie e le superiori, non è tramutata in una vera e propria passione: le mie compagne con la paghetta settimanale si compravano i cd del Festivalbar o trucchi e accessori alla moda, io mi compravo i rapidi, i pennarelli Stabilo, i Caran D’Ache, tonnellate di album da disegno e gli evidenziatori.

Secondo voi la maternità ha forse ridimensionato questa mia passione?!

Niente affatto!

Anzi, è diventato l’ennesimo pretesto per sbizzarrirmi nella scelta di colle colorate, tempere, colori speciali e tutto l’occorrente che serve a Niccolò per creare, disegnare e colorare i suoi amatissimi animali e mostri mitologici.

Insomma, una passione tramandata di madre in figlio anche se, devo ammetterlo, certamente è migliorata la mia attenzione verso l’impatto che questa passione ha sull’economia domestica.

Acquisto dunque tutto ciò che serve e tutto ciò che desidero sia per me che per Niccolò, ma stando attenta a contenere i costi acquistando prodotti di qualità con un occhio di riguardo al prezzo.

Inizialmente pensavo fosse tutto sommato una perdita di tempo ma, tirando le somme dopo diversi acquisti, devo ammettere che il risparmio ottenuto con una semplice analisi alla fonte, ha contribuito ad accantonare una somma di tutto rispetto.

In che modo ho analizzato ed ottimizzato i costi?

Semplice, con l’aiuto di un valido comparatore di prezzi, nello specifico idealo.it.

idealo è il comparatore di prezzi leader in Europa, con oltre 145 milioni di offerte provenienti da più di 30.000 shop online, che offre un’esperienza di comparazione neutrale, reale ed imparziale: il prezzo più basso è al primo posto e nessuno degli shop presenti sul sito può acquistare il proprio posizionamento all’interno della sezione di riferimento.

Insomma, i prezzi sono realmente comparati in ordine di risparmio, senza che altri parametri possano interferire sull’ordinamento delle posizioni, e tutti gli shop per essere presenti su idealo devono sottostare a criteri molto rigidi per garantire la sicurezza dell’utente finale.

In un contesto storico mai tanto complesso come quello che stiamo vivendo, in un periodo economicamente tanto complicato, sono certa che questa tipologia di servizi possa essere estremamente utile ed efficace nell’aiutare le famiglie a tenere monitorata la propria gestione dei costi.

E, quando si hanno dei bambini in età scolare e prescolare, si sa che l’acquisto del materiale necessario (oltre a quello per scopi ricreativi) ha un impatto assai notevole sull’economia delle famiglie.

Io su idealo.it ci sono capitata per caso, tempo fa, durante la ricerca di una particolare confezione di pastelli professionali, e da lì in avanti ho beneficiato in svariate occasioni dell’utilità del servizio di comparazione che, ovviamente, non si limita al solo materiale scolastico di cui vi ho fatto cenno sopra ma spazia nelle più svariate categorie (notebook, stampanti, pc, tablet e chi più ne ha, più ne metta).

In definitiva, provare non costa nulla.

Ma, in compenso, si risparmia parecchio.

E quello, converrete con me, non guasta mai!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: