Skip to content

Halloween: un’atmosfera tutta da vivere con i bambini

Halloween per me è sempre stata una semplice occasione per mascherarmi ed uscire a festeggiare una serata divertente in compagnia degli amici: mantella, capelli elaborati e trucco marcato a fare da cornice a grandi festeggiamenti fino a tarda notte.

Poi, superata la fase delle feste goliardiche, mi è un po’ calato il divertimento e ho smesso anche di mascherarmi: uscivo con gli amici ma senza che la serata fosse diversa dalle altre.

Poi è arrivato Niccolò e l’entusiasmo ha cominciato a riaccendersi, merito ovviamente di quel bambino tutto a pieghe che accendeva mille fantasie su come travestirlo.

Solo che, travestimento a parte, in questi due anni appena passati lui era ancora troppo piccolo per poter essere partecipe di questa ricorrenza.

Quest’anno le cose sono cambiate e Halloween ha assunto all’improvviso un significato completamente diverso: non solo un giorno di festa ed un’occasione per stare insieme come famiglia ma anche, e soprattutto, un clima fatto di attese e di preparativi da godersi fino in fondo. 

Tenete anche presente che Niccolò frequenta da settembre l’International School e dunque la festa, a differenza dei tradizionali asili, è molto sentita e la struttura è già da parecchi giorni invasa da zucche, ragnatele, ragni e fantasmi in ogni dove che non hanno fatto altro che alimentare il già crescente entusiasmo.

È stato dunque inevitabile che i festeggiamenti arrivassero anche a casa, dove abbiamo deciso di creare una bellissima atmosfera colorata da tantissime zucche di ogni forma, dimensione e colore.

Questo weekend siamo andati a scegliere un buffo costume da fantasmino e ci siamo fermati dal fruttivendolo a scegliere quattro gigantesche zucche arancioni, di quelle che da tradizione sono destinate alla realizzazione del leggendario Jack O’ Lantern.

Io, seppur parte attiva e partecipe della realizzazione di Jack, ho scelto di defilarmi e di fare da spettatrice affinchè Niccolò potesse dedicarsi ad un’attività che ho pensato perfetta da condividere insieme al suo papà (anche perché io sono una cartuccia ad intagliare le zucche ed avrei perso giusto tre o quattro dita sparse a caso).

Gli scatti che ne sono venuti fuori non possono che darmi piena ragione.

[Nelle foto Niccolò indossa un total look iDO in pieno clima autunnale, che coniuga perfettamente comodità e stile. Si tratta dell’outfit U.S.N. RESEARCH composto da un pantalone in felpa effetto denim (FA-VO-LO-SO), una maglietta leggera a maniche lunghe in jersey misto cotone e una camicia 100% cotone con fantasia a quadri e cappuccio rimovibile. Un look dinamico che si adatta alla perfezione sia ai piccoli che ai grandi!]

La zucca, sulla quale avevo inizialmente disegnato a mano con una penna la sagoma da far intagliare a mio marito, concorderete con me che è venuta fantastica!

Niccolò, ovviamente raggiante ed incontenibile, ha vissuto tutta la preparazione con grande partecipazione e mille domande e quando è stato il momento di correre in giardino a posare le zucche è esploso in una corsa che profumava di gioia e grandi aspettative.

La lanterna è pronta per essere accesa, stasera, per ricordare a Jack O’ Lantern che qui da noi non c’è trippa per gatti ed è meglio che giri al largo.

Questa è la prima ricorrenza nella quale riusciamo davvero a coinvolgere attivamente Niccolò e devo ricredermi sulla banalità e sulla superficialità di certe situazioni, spesso viste solo come feste consumistiche.

Per noi, questo Halloween, è molto di più. 

E non vediamo già l’ora di prepararci al prossimo!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: