Sapevate che esistono dieci abilità personali e relazionali che ogni bambino dovrebbe sviluppare per far emergere il proprio potenziale e crescere in felicità ed armonia?
Sono le Life Skills, o abilità per la vita, riconosciute e codificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: pensiero critico, gestione delle emozioni, pensiero creativo, problem solving, relazioni efficaci, gestione dello stress, sensibilità ed empatia, prendere decisioni, comunicazione efficace, consapevolezza di sé.
È partendo da questa solida base che, dalla pluriennale esperienza Lisciani, nasce Kids Love, una nuova realtà che sviluppa giochi psico educativi a supporto del benessere e della felicità dei bambini.
In questo contesto si colloca Life Skills, la linea che – come dice il nome stesso – ha l’obiettivo di stimolare l’acquisizione e lo sviluppo delle abilità per la vita per far emergere tutto il potenziale dei bambini attraverso l’esperienza del gioco.
La linea è vastissima ed è rappresentata da dieci colori, uno per ogni skill che ha come obiettivo.
Quanto mi conosci?
“Quanto mi conosci?”, il gioco che abbiamo sperimentato noi, ha come skill la consapevolezza di sé.
Conoscere sé stessi significa saper identificare i propri punti deboli e quelli di forza, per imparare a gestirli attraverso le proprie capacità e risorse personali.
Confrontarsi e conoscersi attraverso il percorso del gioco è stimolante e divertente, ed è un’occasione perfetta per stare insieme in famiglia.
Niccolò è un bambino molto allegro e sereno, ma spesso manifesta difficoltà nel prendere decisioni – seppur piccole – e nel fare delle scelte su ciò che preferisce (banalmente, quando gli propongo due opzioni per la cena, impiega dieci minuti a decidersi tra mille incitamenti e non so quanti cambi d’idea).
“Quanto mi conosci?” è un gioco che gli piace tantissimo e ci fa sempre fare un sacco di risate.
Il meccanismo è molto semplice: ciascun partecipante gira la ruota e avanza sul tabellone in base al numero uscito, oppure pesca una carta se la ruota capita sul punto di domanda: in tal caso, l’obiettivo del gioco è che gli altri partecipanti indovinino la nostra preferenza tra le due opzioni proposte sulla carta (ad esempio: “Preferisco andare in bicicletta o correre nei boschi?”). Si avanza se la risposta è corretta, si resta fermi se la risposta è sbagliata. Vince chi giunge per primo all’arrivo.
Si tratta di un’esperienza di gioco divertente, positiva, che si trasforma in un intero pomeriggio trascorso a ridere e scherzare tra uno strafalcione, una risposta sbagliata e un invito alla riflessione prima di rispondere.
Insomma, “Quanto mi conosci?” è un gioco psico educativo semplice e stimolante che consiglio ai genitori di fare insieme ai propri bambini!
Per scoprire tutta la linea Life Skills di Kids Love, vi invito a visitare il sito www.playkidslove.com.
I prodotti Kidslove si possono acquistare esclusivamente nei migliori negozi di giocattoli, cartolibrerie e librerie.