Facile.it ha aperto al pubblico i primi store: a marzo ha inaugurato a Varese e da oggi ha aperto ufficialmente al pubblico il punto vendita di Bergamo, nel cuore della città bassa.
[Per chi volesse fare un giro, sabato 25 novembre c’è l’inaugurazione dalle 17,00 in store].
Prossimamente ci saranno le aperture di Monza, Cremona e Roma.
Che valore ha il punto vendita? E perché lo trovo tanto importante?
Anzitutto perché, nonostante la mia grande passione per lo shopping online, su determinati prodotti di cui non ho una conoscenza approfondita amo ancora potermi confrontare di persona con un consulente al quale porre tutte le domande del caso, e con il quale poter interagire in maniera più concreta ed efficace.
In secondo luogo perché viviamo in Italia, un paese che detiene il primato per la percentuale di popolazione over 65 e, se penso ad esempio al mio papà, proprio non ce lo vedo a cercare informazioni online: è un limite e molto spesso un ostacolo, per gran parte della popolazione.
Non mi stupisce dunque l’entusiasmo con il quale è stata accolta la notizia di queste nuove aperture “fisiche”: un negozio dove potersi sedere ed analizzare le proprie esigenze con l’aiuto di personale qualificato, valutando e selezionando le opzioni che più si allineano con le esigenze del cliente attraverso un servizio di consulenza personale.
Io ho voluto provare presso lo store di Bergamo la consulenza di un’esperta per analizzare la mia bolletta per la fornitura di energia elettrica, ad oggi un tantino eccessiva per quelli che sono i nostri consumi domestici ed è emerso, attraverso lo strumento di confronto delle tariffe gas e luce su Facile.it, che potrei risparmiare tanto da potermi permettere il lusso di qualche spesa extra senza alcun senso di colpa.
Tenete presente, infatti, che una delle voci della bolletta che incide fino a oltre il 40% del totale a pagare è il costo della materia prima ed è l’unico sul quale il mercato oscilla da un operatore all’altro al punto da farci risparmiare oppure rimettere davvero parecchio.
Se avete delle perplessità (che poi erano le mie fino ad oggi) su quelli che sono gli aspetti tecnici legati alla possibilità di affidarsi a Facile.it, tenete presente che:
- Facile.it vi assiste fino alla stipula del contratto con l’operatore scelto (in caso di assistenza tecnica ad esempio sul malfunzionamento di un contatore dovete ovviamente rivolgervi all’assistenza tecnica del gestore in questione);
- Non sono necessari interventi tecnici sul contatore per cambiare operatore poiché si tratta solo di una variazione a livello contrattuale. Tenete presente che le tempistiche per il passaggio si aggirano sui 30/40 giorni;
- I prezzi dell’offerta sottoscritta resteranno bloccati per un anno, dopodiché sarà sufficiente effettuare una nuova consulenza per conoscere eventuali offerte più vantaggiose oppure per scegliere di restare con il gestore in essere;
- È possibile svincolarsi dal contratto e sottoscriverne uno differente, qualora non ci trovassimo bene, senza alcuna penale e senza alcun costo aggiuntivo (della serie: tentar non nuoce!).
Non posso ancora anticiparvi nulla sul gestore che sceglierò per le mie utenze, ma posso soltanto dirvi che a breve dovrò affrontare un enorme cambiamento e dunque, in tutta onestà, non mi dispiace affatto l’idea di poter risparmiare qualcosa da mettere via in attesa della carestia.
Detto ciò, non posso fare altro che confermarvi che la mia esperienza in anteprima con il servizio di consulenza e comparazione offerto nel Facile.it Store è stata assolutamente positiva.
Il prossimo step è quello di cambiare l’ADSL: chi mi segue sui social e nelle mie rare live, lo sa. Ho un Wi-Fi che fa venire il latte alle ginocchia e mi costa pure parecchio!