Skip to content

Tocchi di colore: piccoli dettagli per ravvivare la zona living

Se è vero che la casa rispecchia ciò che siamo, la mia non avrebbe mai potuto essere un ambiente freddo e impersonale.

Allegra e solare, innamorata della luce e degli ambienti chiari e luminosi, ho scelto di dare carattere alla zona living con dei tocchi di colore che rispondessero al mio desiderio di personalizzazione senza però snaturare la semplicità d’insieme degli ambienti e, soprattutto, senza rendere il tutto una grottesca accozzaglia di colori carnevaleschi.

Diciamo che il tocco kitsch per eccellenza, quello che spicca su tutti e l’unico che abbia una certa rilevanza, è indubbiamente quello che ho voluto dare alla parete del sottoscala – che divide la zona pranzo dalla zona living – con una carta da parati che non passa certamente inosservata.

Per tutto il resto, invece, a dare colore sono unicamente i dettagli: alcune cornici dorate che spiccano alle pareti in mezzo a stampe morbide e spesso monocolore o con scale cromatiche decisamente ridotte; le allegre calamite che campeggiano sul frigorifero, la cui scelta delle foto buffe non è affatto casuale; gli sgargianti libri di ricette che ravvivano la zona più sobria della cucina.

E infine lei.

La mia amatissima libreria.

Complemento d’arredo per eccellenza – considerate le sue dimensioni – è colei che domina l’intero soggiorno.

Realizzata interamente su misura dal mio adorato fratello mobiliere, ho volutamente scelto che il colore predominante fosse il bianco perchè desideravo che fossero i libri a colorarla.

E così è stato.

Nessuna scala cromatica rispettata, nessuna disposizione organizzata dei libri, nessun criterio di distribuzione se non quello della casualità con cui i libri sono stati acquistati.

Ed è questo, secondo me, a conferire ancora più allegria ad un elemento già di per sé vivo, vibrante e colorato come lo è una libreria.

Quindi ecco, diciamo che se doveste venire da me (non ce ne sarebbe motivo ma vabbè, si sa mai potesse capitare) e chiedermi consigli su come dare un tocco di colore ad un ambiente ma in maniera discreta e senza snaturarne la semplicità, vi direi certamente di puntare sui libri perchè sono sempre una scelta vincente.

E le foto, che siano appese ad una parete oppure posate su una consolle.

Poi, per il resto, io ho una mia opinione.

Ed è che a colorare una casa è chi ci vive, non quello che c’è dentro.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: