Ogni giorno, di ritorno dal lavoro, mi soffermo sempre ad osservare quel maledetto giardino di quella maledetta villetta costruita a due passi dai miei genitori e che mi fa un’invidia che voi non ne avete idea.
Il giardino di quella casa mi ha letteralmente stregata.
Un pergolato da sogno, un salottino esterno caldo ed accogliente, un’amaca pazzesca che ti vien voglia di scavalcare di notte la recinzione per salirci sopra e farci un pisolino, due lettini che sembrano più comodi del mio divano nuovo, una piccola serra che sembra uscita da un film d’altri tempi.
Io ce l’ho, un giardino, ed è anche bello grande.
E ho una veranda. Non grandissima, ma ce l’ho.
Ma non ho mai avuto né la voglia né l’entusiasmo di metterci mano perché mi sembrava uno spreco di soldi, con tutte le incombenze domestiche ben più importanti a cui dover far fronte.
Però, alla fine, l’altro giorno mi sono decisa.
Dopo essere passata per l’ennesima volta davanti a quel maledetto giardino, ho deciso di smettere di mangiarmi le mani.
Mi sono collegata al solito fedele amico internet ed ho cercato dei siti di arredamento outdoor, per curiosare.
E alla fine il dito è finito sul sito di Unopiù, azienda leader in Europa e non solo per l’arredamento da esterni: la gamma di prodotti è vastissima, dalle sedute alle architetture, dai lettini agli accessori, e soddisfa un’ampia varietà di gusti e tipologie di arredo a portata di tutte le tasche.
Curiosando, ho scoperto che è possibile acquistare direttamente online che, come ben sapete, è un aspetto per me praticissimo e, inoltre, al momento sono in corso delle offerte d’autunno parecchio allettanti.
Talmente allettanti che non ho saputo resistere, e mi sono decisa a cliccare sul bottoncino rosso dell’acquisto.
Già mi ci vedo, nelle fredde sere d’autunno, cullata da un’amaca, in veranda, ad osservare le foglie che cadono.