Skip to content

Cricket pasta e… Buon Appetito!

L’abbiamo finalmente provata: io, mio marito e Niccolò ieri abbiamo cucinato e mangiato di gran gusto la Cricket Pasta.

Conoscete l’inglese?

Sapete che in inglese “cricket” significa “grillo”?!

Esatto, grillo.

Ieri abbiamo provato per la prima [ma non ultima] volta una pasta formulata con il 20% di farina di grillo.

Pare si tratti del cibo del futuro, noi abbiamo scelto di provarlo per pura curiosità e perché ogni tanto ci annoiamo e ci piace fare esperimenti.

In buona sostanza il casino sta soltanto nel metabolizzare che ci siano dei grilli essiccati e polverizzati all’interno della miscela [cosa che comunque accade già comunemente, non in queste percentuali ovviamente, nei silos di stoccaggio delle grosse industrie alimentari, con la differenza che non ne siamo consapevoli e scioccati quando ci gustiamo la carbonara o le merendine al cioccolato], perché poi tutto sommato si tratta di una comunissima pasta che ricorda il gusto di quella di farro o ai cereali e che vanta un apporto proteico incredibile oltre a una profusione di Vitamina B12, calcio, ferro e grassi Omega, battendo dieci a zero in termini salutistici la pasta di semola di grano duro.

La Cricket Pasta Bugsolutely, che potete trovare sul sito Future Food Shop per il quale vi lascio in fondo al post un codice sconto da poter utilizzare, si presta dunque ad essere cucinata in mille modi, dai tradizionali [carbonara, cacio e pepe, ragù] fino ai più bislacchi.

Io ho scelto una via di mezzo, cucinandola allo zafferano con scaglie di parmigiano, granelli di noci e pomodori datterini e vi lascio qui sotto la ricetta, perché mi è venuta proprio bene.

Tempo di preparazione: 15 minuti.

Difficoltà: bassa.

Ingredienti per 4 persone:

  • 250g di fusilli Cricket Pasta Bugsolutely
  • sale grosso
  • 1 bustina di zafferano in polvere (o in pistilli, se preferite)
  • 8 gherigli di noci
  • parmigiano a scaglie
  • una manciata di pomodori datterini
  • olio EVO

Preparazione:

  • mettete a bollire in una pentola un’abbondante quantità di acqua salata;
  • preparate i pomodori tagliati a dadini, tagliate grossolanamente il parmigiano a scaglie sottili e tritate a mano le noci tenendo poi separati i singoli ingredienti;
  • sciogliete lo zafferano in una tazzina da caffè utilizzando un cucchiaio di acqua di cottura;
  • quando tutto è pronto e l’acqua bolle buttate i fusilli, mescolando di tanto in tanto e lasciando in cottura a fuoco medio per circa sei minuti;
  • scolate la pasta, ributtatela in padella, conditela con tre cucchiai di olio EVO, aggiungete lo zafferano sciolto in acqua e saltate a fuoco vivo per due minuti;
  • impiattate i fusilli ed aggiungete gli ingredienti preparati in precedenza: pomodorini, noci e parmigiano;
  • guarnite a piacere con una spolverata di pepe nero.

Fermi tutti.

Supponete per un istante di non aver letto questo post e fingete di cominciare a leggerlo da qui.

Guardate questa foto dimenticandovi di tutto quanto scritto finora.

Siate sinceri: vi sembra un normalissimo piatto di pasta?!

Sì, vero?!

Ed è proprio perché questo non è altro che un normalissimo piatto di pasta. 

Beh, certo, dentro c’è qualche insettino polverizzato, ma cosa volete che sia?!

Poi, se proprio è più forte di voi e non ce la fate a sperimentare la Cricket Pasta, potete sempre usare questa ricetta per cucinare la pasta che preferite.

Basta che non mi fate gli schizzinosi con i grilli per poi andare a mangiare il gatt….. pollo al limone al ristorante cinese, eh.

Buon appetito!

[Chi non ha il coraggio di allargare i propri orizzonti mentali, si ritroverà a fare le stesse cose per tutta la vita ~ Sconosciuto]

Vi lascio, come promesso, un codice sconto del 10% che potete utilizzare per i vostri acquisti sul particolarissimo sito Future Food Shop con un ordine minimo di circa € 18,00 e valido fino al 30/06/18: CATTANEO10.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: