Skip to content

Chi meno spende, ci guadagna!

Devo confessarvi una cosa: da quando sono diventata mamma (anzi, in verità già da parecchi mesi prima) non ho mai smesso di togliermi quegli sfizi che hanno sempre fatto parte della mia vita.

Si dice che di solito una mamma smetta, in linea di massima, di concedersi i propri piccoli lussi per fare spazio agli infiniti e costosi bisogni del proprio figlio, tendendo dunque a risparmiare su tutto ciò che riguarda se stessa e a sacrificare i propri desideri per poter soddisfare quelli del bambino.

Ecco, io no, ho il DNA egoista, non so cosa dirvi.

Certo, se prima spendevo solo in profumeria una fraccata di soldi ogni mese, ora mi tolgo lo sfizio di un piccolo acquisto per me ed il resto lo dedico alle tante spese subentrate con l’arrivo di Niccolò.

Ma non chiedetemi di rinunciare ai miei piccoli sfizi perché no, non ne sarei capace.

Però, se ci sono alcune cose che non cambieranno mai e sulle quali proprio non transigo ed a cui non rinuncerò mai (vedi la spesa settimanale dal fruttivendolo vicino casa, la seduta dall’estetista o quella marca di fondotinta che non m’importa se costa quanto una fornitura a vita di acqua naturale), ci sono cose sulle quali è possibile e forse anche doveroso ridurre i costi per riportare equilibrio sul conto in banca.

Una su tutte? La spesa per il cellulare.

Ho passato anni a farmi infinocchiare a contratti alterni da due dei più grandi colossi della telefonia mobile quando ecco che, finalmente, hanno cominciato a essere lanciate sul mercato delle offerte vantaggiose ma che, sia chiaro, vantaggiose lo sono davvero.

È in quest’ottica che PosteMobile, l’operatore di telefonia del gruppo Poste Italiane già scelto da oltre 3 milioni di clienti, ha lanciato una nuova offerta tariffaria, Creami Revolution, che offre la massima flessibilità e personalizzazione.

In sintesi, ogni 4 settimane avrete 1000 Credit da utilizzare indistintamente per chiamate, navigazione Internet e SMS, a vostra discrezione, oltre a 7GB alla velocità del 4G. In questo modo, quindi, si potranno consumare i credit del piano in base alle proprie necessità, esigenze e abitudini di utilizzo, senza i limiti rigidi e fissi delle normali offerte tutto compreso, con l’ampiezza dei 7G per la navigazione online e senza addebiti extra o altre sorpresine sull’estratto conto.

La novità è rappresentata da una logica che premia la fedeltà del cliente, infatti il costo del piano è tanto più conveniente quanto più bassa sarà la frequenza di rinnovo scelta tra le 3 disponibili:

  • Creami Revolution 1 al costo di 12€ ogni 4 settimane;
  • Creami Revolution 3 al costo di 30€ ogni 12 settimane corrispondenti a 10€ ogni 4 settimane;
  • Creami Revolution 6 al costo di 48€ ogni 24 settimane corrispondenti a 8€ ogni 4 settimane.

L’offerta è attivabile dai clienti che acquistano online o presso gli uffici postali una nuova Sim ricaricabile (senza vincolo di portabilità) sul sito postemobile.it  entro il 30 luglio.

Insomma, ho trovato un piccolo modo per risparmiare sui costi del telefono.

Anche perché ho visto in vetrina una borsa che mi piace veramente un sacco!

Ah già, no, devo comprare le scarpe nuove al Nic!

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: