Questo 2020 è un anno estremamente delicato e particolare, anche sotto l’aspetto delle vacanze.
Causa Covid-19 moltissime splendide e piccole realtà hanno rischiato il tracollo, sono in difficoltà o hanno purtroppo chiuso per sempre.
Gli spostamenti si sono fatti difficili e complicati, la scelta della meta è condizionata da tantissimi fattori mai considerati prima d’ora e le istituzioni e la burocrazia hanno dovuto porre delle restrizioni e imporre delle regole ferree che di certo non sono state e non sono tuttora un incentivo per le famiglie a scegliere di trascorrere qualche giorno in vacanza.
E poi c’è chi, come me, durante la pandemia ha persino messo al mondo una meravigliosa e fragile creatura e cerca dunque una soluzione sicura, a misura di famiglia e a portata di mano.
In campeggio sul Lago di Garda
Distanziamento sociale, vacanza immersa nella natura, vicinanza a casa, comodità e attrezzature a misura di neonato, attività e divertimenti a misura di curiosissimo bambino cinquenne e qualche ritaglio di relax per mamma e papà.
Tutto ciò che cercavamo, lo abbiamo trovato andando in vacanza in campeggio sul Lago di Garda.
Abbiamo scelto la struttura tramite lagodigardacamping.com, un portale che promuove il turismo sul Lago di Garda e le vacanze open air e che propone, all’interno del proprio progetto di valorizzazione del territorio, ben 16 differenti camping ed una vastissima selezione di attività in grado di soddisfare le più disparate esigenze ed i desideri degli utenti che ogni giorno si affidano a Lagodigardacamping per prenotare le proprie vacanze, i weekend e le experience.
La nostra scelta: il Camping Bergamini
Tra le 16 strutture presenti sul portale abbiamo scelto il Camping Bergamini, uno storico campeggio (inaugurato nel 1954, è uno dei primi di tutto il Lago di Garda) a conduzione familiare situato a Peschiera del Garda in una posizione strategica: lontano dal caos ma vicinissimo a tutti i servizi, collegato al centro della cittadina (che dista circa 2km) dalla meravigliosa e suggestiva passeggiata pedonale sul lungolago, dotato di una nuovissima infinity pool panoramica che ti mette in pace col mondo solo a guardarla, dog friendly e, ultimo ma non certo per importanza, affacciato direttamente sul lago.
Abbiamo scelto il Camping Bergamini perché, rispetto ai volumi della maggior parte dei camping, è assai contenuto e dunque una piccola oasi di pace mai affollata o caotica e con tutto ciò che serve a due passi dal proprio alloggio.
All’interno del Bergamini sono disponibili spazi in grado di soddisfare tutte le esigenze: c’è la piazzola per le tende o per i camper, i maxi caravan dotati di meravigliosi patio in legno affacciati sul lago o immersi nel verde, i bungalow in muratura.
Noi abbiamo optato per quest’ultimo, semplicemente perché desideravamo uno degli alloggi vista lago disponibili… e che vista lago!!!
La dotazione all’interno del bungalow è curata nei minimi dettagli: lavastoviglie, forno a microonde, pentole, stoviglie ed accessori da cucina di ogni sorta; lenzuola e teli bagno; asciugacapelli; aria condizionata nelle camere da letto; su richiesta lettino per neonati e vaschetta per il bagnetto.
L’arredamento è molto funzionale, i bagni sono spaziosissimi ed il patio è dotato di tavolo con sedie per pranzare vista lago e cenare ammirando il tramonto, oltre a lettini e sedie sdraio per rilassarsi nella quiete più assoluta.
Le aree comuni attrezzate per i campeggiatori sono pulitissime, curatissime e dotate di tutti i servizi sia per gli adulti che per i bambini e i neonati: ci sono persino dei corner dedicati ai propri animali domestici, dotati di docce e spazi toeletta sia per cani che per gatti!
Il bar/tavola calda alla carta prepara delle colazioni fantastiche e dei piatti ottimi: è possibile portare ciò che si ordina nel proprio alloggio, infatti la mattina Niccolò e Gianluca facevano colazione al bar mentre io mi occupavo di quella di Vittoria e al loro rientro mi facevano trovare il vassoio vista lago.
Il fiore all’occhiello è certamente la nuovissima infinity pool inaugurata quest’anno, la cui vista mozzafiato è sicuramente un notevole valore aggiunto per la struttura.
Il campeggio è affacciato direttamente sul lago, nelle immediate vicinanze dell’omonimo Porto Bergamini, e sulla passeggiata che porta al centro di Peschiera del Garda.
Ai piedi del camping ci sono due ampie spiagge attrezzate: una tradizionale ed una recintata interamente dedicata alle famiglie con animali domestici.
Il nostro riscontro sul Camping Bergamini è totalmente positivo e, considerato quanto vi ho raccontato sopra, sono felice di consigliarvelo ad occhi chiusi.
Se desiderate conoscere i prezzi e verificare le disponibilità, cliccate QUI (il camping accetta anche i Bonus Vacanze 2020!).
Il territorio e le attività
Il Lago di Garda è il più grande dei laghi italiani, una meraviglia ricchissima di storia, di borghi suggestivi e di luoghi incantevoli da visitare.
Meta di notevole interesse turistico, offre una vastità davvero unica di esperienze ed attività.
Noi abbiamo scelto di non allontanarci troppo dalla zona di Peschiera per ragioni pratiche, dato che Vittoria ha soltanto due mesi, e di prediligere attività non troppo impegnative che fossero interessanti per Niccolò e che lo rendessero protagonista di questa nostra prima vacanza a quattro.
Abbiamo scelto di visitare il Parco faunistico Natura Viva e l’annesso Safari Park, regalando a Niccolò l’emozione di vedere da vicino gli animali che tanto ama e la fortuna di scovare il re indiscusso della savana che dormiva beato su un masso al sole. Se avete dei bambini, è una tappa irrinunciabile!
Abbiamo visitato l’incantevole Peschiera del Garda e ci siamo imbarcati dalla piccola Piazza San Marco per il suggestivo tour delle mura, che consiglio a chiunque perché davvero splendido.
Poi, per regalare a Niccolò del tempo esclusivo insieme al suo papà, il sabato mattina ho prenotato per loro un’escursione in canoa accompagnati da una guida: al suo rientro al campeggio era talmente entusiasta, emozionato e felice da aver raccontato quest’esperienza persino ai campeggiatori tedeschi che ovviamente, non capendo nulla, annuivano sorridendo con simpatia.
La nostra prima vacanza sul Lago di Garda – oltre che la nostra prima vacanza in quattro – è stata davvero meravigliosa, tanto che abbiamo scelto di tornare ad agosto per goderci qualche altro giorno immersi nella serenità e nella natura.
E’ stata un’esperienza indimenticabile, di cui conserverò tantissimi dolci ricordi!
[Se desiderate scoprire tutte le strutture proposte, gli itinerari, le attività, conoscere i prezzi ed avere maggiori informazioni, vi invito a visitare lagodigardacamping.com]