Skip to content

Camerette per bambini: spunti e idee (e dove trovarle)

Nell’arredare la nuova casa, la cameretta di Niccolò è ciò su cui ho più dedicato tempo e risorse dal momento che per lui, di fatto, questa è la sua prima cameretta.

Nonostante abbia acquistato ben poco poiché, bene o male, avevo già tutto ciò che serviva per realizzare una bellissima cameretta mettendo insieme parti nuove della mia vecchia camera da letto ed alcuni elementi componibili che avevamo nel vecchio soggiorno ma che erano dedicati ai giochi di Niccolò, ho comunque impegnato molto tempo a cercare spunti ed ispirazione su come disporre gli arredi e su come dare tocchi di colore e creatività all’ambiente, pur mantenendolo pulito ed ordinato.

Sono per natura una persona estremamente curiosa, mi piace girare, vedere, curiosare, toccare con mano, sperimentare e lasciarmi ispirare da ciò che mi circonda.

È per questo che, accanto all’ormai attuale e convenzionale ricerca su internet, ho girovagato alla ricerca di camerette per bambini in Brianza e sono andata a visitare alcuni showroom nei dintorni a caccia d’ispirazione prima di sbizzarrirmi nella preparazione della cameretta di Niccolò.

Pratica, funzionale, semplice e lineare sono le caratteristiche principali che secondo me deve avere una cameretta per bambini.

Camerette per bambini in Brianza

Tutte queste caratteristiche le ho trovate nelle soluzioni proposte da Borgonovo 1930, una solida realtà brianzola che propone arredamento – per tutta la casa – di qualità e dei migliori marchi con soluzioni personalizzate, funzionali e adatte a qualsiasi esigenza, tanto di spazio quanto di portafogli.

Qui di seguito vi mostro gli spunti che più ho adorato e che potete curiosare sul sito o in showroom.

Uno spazio basico, senza fronzoli, per studiare o per scatenare la creatività

Ampio respiro all’ambiente: i bambini hanno bisogno di spazio per giocare

Chi ha detto che i giocattoli non possono diventare parte dell’arredamento?!

Penso che la cameretta di Niccolò sarà un ambiente in continua evoluzione, pronta ad assecondare la sua crescita ed incontrare i suoi gusti ed i suoi interessi.

In quest’ottica, cercherò sempre di mantenermi su dei toni neutri e punterò sui dettagli per andare incontro ai suoi desideri: la soluzione perfetta sarà dunque composta da piccoli elementi e moduli componibili, da poter spostare e riorganizzare per modificare l’aspetto della stanza senza dover intervenire sulla sostanza.

State in campana, a breve arriverò con l’home tour suddiviso per ambienti e mi sbizzarrirò anche con la cameretta del Nic.

Nel frattempo, se volete rifarvi gli occhi o cercare ispirazione per la cameretta dei vostri bambini, potete curiosare qui.

Buona visione!

Photo Credits: Doimo Cityline

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: