Skip to content

Bucato e dintorni: istruzioni per l’USE

Se penso alla me stessa di qualche anno fa, mi viene da buttarmi per terra dal ridere al solo pensiero di poter scrivere un post in cui parlo di lavatrici, bucato, detersivi e ammorbidenti.

Cioè, avrei potuto scrivere un post su come polverizzare uno stipendio in profumeria, ma non un post sui detersivi.

Proprio no.

Però si cresce, si diventa adulti e responsabili, si smette di ricorrere all’aiuto di mammà e poi arrivano una casa, un cane, un figlio e montagne di biancheria da lavare.

Da lavare bene, ovviamente.

Dai, su, ammettetelo insieme a me.

Avete provato metà dei detersivi disponibili sugli scaffali del supermercato e ancora non ne avete trovato uno che vi soddisfi appieno.

C’è quello che lava bene ma che non lascia i capi profumati, c’è quello che profuma di buono ma che non smacchia nemmeno una banale chiazzettina di pomodoro, c’è quello che smacchia e profuma ma lascia i capi marmorizzati che paiono fatti di cartone.

E poi c’è USE.

Si tratta di una linea di prodotti dell’italianissima azienda Gallo, realizzata nel rispetto dell’ambiente e dermatologicamente testata con una purezza di grado alimentare/farmaceutico in linea con i valori del settore cosmetico: ciò significa, in parole spicciole, prodotti testati e sicuri sulla pelle sia prima che dopo il lavaggio dei capi a mano o in lavatrice.

Comunque, premessa l’efficacia della linea anche sui capi più difficili (se vedeste come si concia Niccolò nei suoi momenti di creatività, dareste fuoco ai vestiti pur di non lavarli), voglio soffermarmi su ciò che più di ogni altra cosa mi attrae: il profumo.

Voi dovreste sentire che fragranze sprigiona ciascun flacone!

Profumi dolci, floreali, intensi e persistenti che proprio non riesco ad abbandonare.

Ne basta una piccola quantità, misurata con il tappo dosatore in base al carico da lavare, per detergere e profumare la biancheria di tutta la casa e di tutta la famiglia.

Per rendere più piacevole anche il momento del bucato. 

Che non è cosa da poco.

Buzzoole

2 commenti su “Bucato e dintorni: istruzioni per l’USE”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: