Skip to content

Chicco Perfect 5: l’evoluzione – e la rivoluzione – del biberon anti-colica

Non è certo un mistero che io, in quanto a biberon, con il tempo mi sia fatta una cultura di tutto rispetto: dopotutto, l’esperienza insegna.


E se l’esperienza, poi, passa dall’aver provato con il primo figlio talmente tanti biberon da aver contribuito all’incremento del PIL del proprio Paese, allora posso a buona ragione definirmi “studiata” in materia.

La verità è che quando Niccolò è nato ero talmente spaesata, intimorita e preoccupata di sbagliare che, per timore di fargli mancare qualcosa o non fare le scelte giuste, ho davvero provato tantissimi biberon: c’era quello bello (che un pochino la guardi, pure l’estetica) ma scomodo, quello con la tettarella troppo rigida, quello con la valvola che faceva entrare troppa aria, quello con il flusso troppo veloce e quello con il flusso talmente lento che Niccolò, mangiando, ci si addormentava attaccato per sfinimento.

Per non parlare degli infiniti dubbi sul fatto che i due interminabili mesi di coliche quotidiane e i continui rigurgiti fossero incentivati anche dall’uso dei biberon sbagliati.

Questa volta, per non partire impreparata, mi sono guardata intorno ben prima che Vittoria nascesse, consapevole oltretutto che al primo parto ero convinta che avrei allattato esclusivamente al seno mentre stavolta avevo già le idee ben più chiare sulle difficoltà che avrei affrontato, e dunque con l’onesta consapevolezza che probabilmente non avrei allattato affatto.

E così, difatti, è stato.

Con largo anticipo, fortunatamente poco prima che il lock down ci blindasse in casa per mesi, avevo acquistato alcuni beni di prima necessità per prepararmi all’arrivo di Vittoria (body, assorbenti post parto…) e tra essi avevo messo nel carrello 4 differenti tipologie di biberon, così da avere la possibilità di sperimentarle e, solo dopo l’effettivo utilizzo, scegliere quale fosse la più adatta senza fare scorta di acquisti inutili o sbagliati.

Perchè, se c’è una cosa che ho imparato e continuo ad imparare giorno dopo giorno, è che ogni bambino è diverso e con esigenze differenti.

La scelta finale, avvenuta solo dopo aver provato per circa due settimane i vari biberon, è ricaduta sul PERFECT 5 di Chicco.

Non c’è stata gara, la positiva differenza su Vittoria l’ho notata in maniera netta fin da subito: era quello a cui si attaccava meglio e senza fatica, quello che le consentiva una poppata più fluida, quello che la saziava maggiormente e, soprattutto, quello che ha drasticamente ridotto fin quasi alla scomparsa gli episodi di rigurgito e colichette.

E, quest’ultima parte, posso confermarvela avendo appunto inizialmente alternato il PERFECT 5 ad altri biberon ed avendo dunque potuto fare dei reali confronti.

PERFECT 5 di Chicco è il biberon che ho definitivamente scelto come soluzione esclusiva per l’allattamento di Vittoria e l’unico che ad oggi mi sono sentita di consigliare, in primis alle amiche.

Persino papà, che in quanto a biberon ormai è altrettanto preparato, ha preferito da subito Perfect 5: già durante le prime prove, infatti, mi chiedeva che lo tenessi da parte per lui perchè riteneva fosse il più comodo e quello con il quale riusciva a gestire meglio il momento della poppata.

Ma vediamo, in maniera più tecnica e dettagliata, cos’è che caratterizza PERFECT 5.

PERFECT 5: il primo biberon anti-colica biofunzionale

La suzione nutritiva è molto soggettiva e varia da bambino a bambino: frequenza, ritmo e intensità sono unici e variano anche nei diversi momenti della giornata, rendendo differente ogni poppata.

PERFECT 5 è il primo biberon anti‐colica biofunzionale, studiato e sviluppato per assecondare e adattarsi alle esigenze di poppata di ogni singolo bambino, rispettando il ritmo e l’intensità di suzione individuale e consentendo una poppata fluida che riduce drasticamente (del 90%) i casi di rigurgito.

Questo grazie all’innovativo INTUI‐FLOW SYSTEM, frutto della sinergia tra la tettarella Physio e l’Equilibrium Membrane.

La tettarella Physio ha una forma pre‐sagomata simmetrica, piatta ed allungata ideale per facilitare la suzione nutritiva, è in morbido silicone con una finitura leggermente satinata che dona maggiore comfort al bambino ed è disponibile in 4 differenti flussi per seguirne lo sviluppo.

L’Equilibrium Membrane, collocata alla base del biberon, si attiva con la suzione per consentire l’ingresso dell’aria all’interno della bottiglia ed evitare la formazione del vuoto che ostacolerebbe la continuità della poppata.

Inoltre l’aria, entrando dal fondo, non si mescola con il latte e non viene quindi ingerita dal bambino.

La flessibilità di questa valvola reagisce alla suzione del bambino con dei micro-movimenti personalizzati, adattando di volta in volta le quantità di aria in ingresso in base al ritmo e all’intensità di suzione del bambino per una poppata fluida e regolare, senza interruzioni e affanno.

È questo a rendere PERFECT 5 il biberon con il più evoluto sistema anti-colica: solitamente, infatti, le valvole anti-colica o sono aperte o sono chiuse, con un sistema dunque standardizzato che rende il flusso uguale per tutti.

Rispetto a tutti gli altri biberon provati, e basandomi sulla mia personale esperienza, posso dirvi che da quando Vittoria è allattata esclusivamente con i biberon PERFECT 5 si sono pressochè azzerati gli episodi di rigurgito e di colichette e lei impiega il tempo che le occorre per la poppata senza affaticarsi o ingurgitare troppo velocemente il latte.

La pulizia del biberon, infine, è semplicissima ed ottimizzata dall’apertura della base.

In poche parole, se chiedete a me un sincero consiglio su quale sia il miglior biberon anticolica attualmente in commercio, la risposta è PERFECT 5 di Chicco.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: