Qualche settimana fa, precisamente il 4 dicembre scorso, nella splendida e suggestiva cornice del Westin Palace Hotel di Milano, ho partecipato per la prima volta ad un Baby Shower.
Per chi non lo sapesse, il baby shower è una festa molto diffusa soprattutto negli Stati Uniti ma che ormai ha preso piede un po’ in tutto il mondo e nella quale la futura mamma festeggia l’arrivo del nascituro circondata dalle amiche e/o i parenti e riceve tanti regali utili per il bambino.
Lo speciale Baby Shower che si è tenuto a Milano, dedicato a tutte le future mamme e alle neomamme, è stato un’occasione ricca di contenuti ed approfondimenti davvero molto interessanti persino per me che ormai ho partorito da poco meno di due anni.
Il primo intervento trattava di un argomento che mi sta molto a cuore: i vaccini. A parlare il Prof. Roberto Burioni, medico, docente di virologia e microbiologia nonché specialista in immunologia clinica e autore del libro “Il vaccino non è un’opinione” che ha spiegato, come se ancora ce ne fosse bisogno, la necessità e il dovere di vaccinare i nostri figli per il loro bene e per quello degli altri e, dopo aver sfatato le credenze più comuni ed errate sulla presunta pericolosità dei vaccini, ha risposto a tutti i dubbi e le domande delle mamme presenti.
Poi è stato il turno della Dottoressa Maria Sole Gius, Ostetrica dell’Osservatorio Chicco che ha fornito dei preziosissimi consigli su come prepararsi al parto e soprattutto su come affrontare con serenità il rientro a casa adottando dei piccoli accorgimenti che, pur sembrando banali o di poca importanza, in momenti difficili e concitati come i primi giorni da mamma, in cui riposare sembra impossibile, possono rivelarsi di grande aiuto. Alcuni esempi? Acquistare dei detergenti dotati di tappo dosatore per essere più agili durante il cambio pannolino o preparare tanti sacchetti già predisposti con tutto l’occorrente per il cambio così da poter essere aiutate in caso di necessità anche dal papà o dalla nonna senza dover fornire istruzioni su dove siano body, calzine, tutine e pannolini.
Il Dottor Genovese e la Dott.ssa Marangione, rispettivamente Ginecologo e Responsabile di Patologia Neonatale presso Humanitas San Pio X, hanno affrontato poi due importanti argomenti come l’alimentazione durante la gravidanza e l’allattamento e come ridurre i rischi di SIDS, che spaventa molti genitori e che può essere drasticamente ridotta con alcuni piccoli ma preziosi accorgimenti.
Il pomeriggio è iniziato con la splendida sfilata degli abiti premaman Envie de Fraise per poi proseguire con tanti utili, interessanti e divertenti laboratori: riabilitazione del perineo, yoga gestanti, yoga mamma e bimbo, graviDanza e belly painting.
Lo stand LeBebè mi ha fatto ricordare che mio marito deve ancora prendermi il regalo di compleanno, per cui farò in modo di lasciare in casa dei messaggi subliminali di facile interpretazione.
Top Sponsor di questo Baby Shower è stato Chicco che, oltre ad aver esposto tutte le ultime novità e i bellissimi cofanetti nascita, ha pensato ad ogni dettaglio per semplificare la vita delle neomamme: una calda ed accogliente area allattamento dotata di tanti morbidi cuscini Boppy e tutta l’attrezzatura per il cambio con pannolini, salviettine, detergenti e creme.
Riguardando la culla Next to Me mi sono tornati alla mente tantissimi ricordi emozionanti che difficilmente sbiadiranno con il passare del tempo.
Ad avermi colpita, però, è stato lui: il passeggino Miinimo di Chicco.
Siete state in molte, dopo che ne avevo pubblicato una foto sui social, a chiedermi maggiori informazioni, pertanto ve ne parlo brevemente qui.
Miinimo è un secondo passeggino studiato per rispondere anche alle richieste dei più esigenti in termini di compattezza, spazio e praticità.
Con lo schienale completamente reclinabile e omologato fin dalla nascita, stupisce per le dimensioni fuori dal comune: solo 54x48x25 cm! È inoltre molto leggero, e grazie a due pratiche maniglie si può trasportare come fosse una borsa, e in aereo viene considerato come bagaglio a mano!!!
A fare la differenza sono anche i dettagli: forme innovative, tessuti eleganti e finiture preziose lo rendono adatto a chi cerca, oltre alla compattezza, uno stile impeccabile!
Io l’ho trovato molto bello ed accattivante, che non è così scontato per un passeggino che deve rispondere a precise esigenze tecniche e soddisfare elevati standard qualitativi.
Sarò ripetitiva, ma questo Baby Shower è stato un’occasione unica, ricca di opportunità ed attività interessanti ed utili per tutte le future mamme e le neomamme e non vedo l’ora della prossima edizione per scoprire quali altre sorprese mi riserverà.
Una mention speciale va infine a Fabulousity per l’incredibile allestimento realizzato.