Skip to content

Agronauti, gli eroi della cosmesi 100% vegan

Ho appena terminato anche l’ultimo rimasuglio di crema viso, pertanto oggi ho deciso di parlarvi della mia prima esperienza di cosmesi vegana, che ho avuto l’onore di provare grazie a degli “eroi” di nome Agronauti.

Credo che l’analogia con i più famosi ed epici Argonauti sia più che evidente: questi ultimi viaggiavano alla conquista del Vello d’oro mentre i nostri mortali Agronauti viaggiano alla conquista di un mercato che ultimamente sta affrontando una inarrestabile quanto esponenziale ascesa: quello, appunto, dei cosmetici vegan e bio.

Si tratta di un mondo piuttosto nuovo, un terreno ancora per molti versi inesplorato. E allora, come orientarsi? Documentandosi, ovvio!

Io mi sono innamorata di Agronauti non appena ho visitato il sito (www.agronauticosmetics.com).

Nulla è lasciato al caso, tutto è spiegato in maniera semplice, chiara, brillante e simpatica.

La mission è inequivocabile, il team è genialmente bizzarro o, perlomeno, lo è la presentazione, che vi invito caldamente a curiosare qui.

E, udite udite, perché qui scatta il lampo di genio!

Perché dovrei provare questi prodotti? Come faccio a comprare a scatola chiusa una cosa che poi magari non mi piace? Come faccio a scegliere se acquistare i prodotti Agronauti o quelli di una qualsiasi altra azienda?

Semplicissimo: provandoli!

Come? Ordinando gratis il kit di campioni omaggio che Agronauti vi offre. Pagando (eggià, pagando) solo le spese di trasporto!

Perché ritengo geniale tutto questo? Intanto perché offre a chiunque la possibilità di provare i prodotti (e, credetemi, con i campioncini di crema viso ci campate una settimana abbondante). E, cosa ancora più importante, offre la possibilità di provarli solo se realmente interessati, pagando le esigue spese di spedizione. Vi immaginate altrimenti la quantità di campioni chiesti a casaccio solo per il gusto di ricevere qualcosa gratis? Insomma, condivido in pieno questa iniziativa e vi invito a farne parte! Basta cliccare qui.

Qui di seguito vi dettaglio qualche informazione tecnica in più, che non guasta mai.

La versione “kit omaggio” del set completo creme e detergenti vegan biologici è composta da: ARIEL Crema viso antismog con fattore di protezione UV / ALENA Crema notte nutriente / GEA CC Cream (Complexion color corrector) / SEDNA Crema corpo idratante
/ TALIA Eco mousse detergente viso / JASON Eco mousse detergente corpo / SYD Shampoo.

I suddetti prodotti sono ideati e formulati per proteggere, detergere e rigenerare pelle e capelli esposti ai fattori di inquinamento urbano.

Sono tutti 100% vegan & cruelty free (che non guasta mica, anzi!) e sono tutti free di tutta la roba qui elencata:

  • OLI MINERALI no

  • PETROLATI no

  • SILICONI no

  • PARABENI no

  • ETANOLAMINE no

  • PEG no

  • SLES no

  • FRAGRANZE* si

  • FTALATI no

  • COLORANTI SINTETICI no

  • MUSCHI POLICICLICI no

  • GRANO/GLUTINE no

  • OGM no

*100% essenze naturali

Ho apprezzato in particolar modo la crema notte ALENA, che francamente non mi ha fatta svegliare con la faccia della Seredova ma mi ha davvero colpita per la texture ricca senza essere grassa o coprente, di rapido assorbimento e dalla profumazione che, credetemi, vi fa venire in mente un incontaminato prato di alta montagna.

91f234_567a6fef1f6f41d5a1f0c91225289574

Lo Shampoo SYD ha una consistenza fresca e leggera ed un profumo che ricorda molto quello di alcuni oli essenziali ed essenze balsamiche. Lo definirei “rigenerante”.

91f234_e68c870299d9434296f8f54d8dddf902

Ultima ma non ultima, la crema corpo SEDNA: di rapido assorbimento (che con una mina vagante di bambino che scorrazza per casa non è assolutamente da sottovalutare, anzi finisce in cima all’elenco di pregi e vantaggi), dalla texture ricca ma fresca ed avvolgente e con una profumazione molto simile a quella delle altre creme della linea: “erbosa”, naturale, inebriante e delicata.

91f234_9a5c4922828742659b4714c42a81c42d

Insomma, che dire?

La mia prima esperienza di cosmesi vegana non è assolutamente passata inosservata e non mancherò certo di acquistare molto presto i formati di vendita di tutta la linea.

Un consiglio: provateli!

Dopotutto, non costa nulla! (o quasi).

Passo e chiudo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: